Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaContributi per gli agricoltori, Tommasetti (Lega) interroga De Luca: “La Regione non rispetta nessuna scadenza”

Politica

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bandoCrs 2023-2027

Contributi per gli agricoltori, Tommasetti (Lega) interroga De Luca: “La Regione non rispetta nessuna scadenza”

Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell’opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione dell’elenco di ammessi ed esclusi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 settembre 2025 12:56:51

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bandoCrs 2023-2027: Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione dell'elenco di ammessi ed esclusi.

"Il bando fu adottato il 31 maggio 2024 prevedendo un contributo a fondo perduto a favore dell'insediamento di nuovi agricoltori tra 40 e 60 anni - ricorda Tommasetti - La domanda andava inizialmente presentata entro il 16 settembre successivo, ma successivamente, in circostanze non proprio trasparenti, furono prima introdotte modifiche con una proroga al 15 ottobre e infine i termini slittarono addirittura al 4 novembre. Per partecipare al bando i lavoratori hanno dovuto sobbarcarsi gli oneri dell'apertura di una partita Iva e provvedere all'iscrizione alla gestione lavoratori autonomi Inps, che impone il pagamento di contributi previdenziali con cadenza almeno trimestrale".

Ad oggi tuttavia non è stata ancora pubblicata la graduatoria degli ammessi, a un anno e mezzo dall'adozione del bando. "L'intervento avrebbe dovuto offrire opportunità e strumenti per attrarre nuovi imprenditori nel settore agricolo, concedendo loro un premio di insediamento con le risorse attivate dal bando per attuare idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi sostenibili, sia in termini di ambiente che in termini economici e sociali. Ma al momento gli agricoltori sono rimasti a bocca asciutta, vedendosi anzi costretti a sostenere spese impreviste per i contributi e a quelli che svolgevano precedentemente l'attività agricola come dipendenti è stata preclusa la possibilità di beneficiare di una fonte di sostentamento familiare fondamentale come la disoccupazione agricola - denuncia Tommasetti - Oltre ai danni economici c'è la beffa di un'attesa prolungata, con conseguente incertezza sul futuro lavorativo".

"Per questo - conclude il consigliere regionale - ho rivolto una interrogazione al governatore De Luca e all'assessore Caputo mirata a conoscere i motivi del ritardo e quali siano, a questo punto, i tempi per l'adozione dei provvedimenti previsti dal bando. Questi lavoratori non possono essere tenuti sulle spine ancora a lungo".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10861107

Politica

Politica

Contributi agli agricoltori, Tommasetti (Lega): “Regione in ritardo, graduatorie ferme da un anno e mezzo”

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bando Crs 2023-2027:Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione...

Politica

Cava de’ Tirreni, in arrivo una rotatoria in via Santoriello. Fratellanza e Nuovi Orizzonte: "Finalmente qualcosa si muove"

Dopo anni di segnalazioni, raccolte firme e denunce pubbliche, il Comune di Cava de' Tirreni ha avviato l'iter per la realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra via Santoriello e via Arti e Mestieri, uno degli snodi più critici della città in termini di viabilità e sicurezza. A dare la notizia è...

Politica

Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...