Tu sei qui: PoliticaA Cetara l'accesso in spiaggia si prenota su Facebook. Ecco il vademecum del Comune
Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2020 11:12:15
A Cetara l'Amministrazione comunale del sindaco Roberto Della Monica ha reso note le linee guida per l'accesso alla spiaggia libera nel rispetto rigoroso delle misure anticontagio da Covid-19.
Solo per quest'anno, nel tratto di spiaggia libera di Largo Marina lato ovest, verranno posizionate, alle distanze di sicurezza disposte dalla Regione Campania, le postazioni da occupare.
È possibile accedere alle postazioni solo con prenotazione presso gli addetti del Lido Cetara, tramite la pagina Facebook "Cetara Spiaggia Libera" o telefonando al numero 379 1945 086 (attivo dalle 9 alle 19); tutti coloro che accederanno alla struttura dovranno compilare un'autocertificazione con i loro dati, che verranno conservati per 14 giorni dall'ente gestore; l'accesso alle postazioni della spiaggia libera avviene solo ed esclusivamente dall'unico ingresso del Lido Cetara dove un addetto procederà alla rilevazione della temperatura tramite laser e alla consegna dell'autocertificazione; non è possibile prenotare per più giorni di seguito; le postazioni verranno assegnate in ordine di prenotazione.
Naturalmente bisognerà seguire attentamente tutte le raccomandazioni esposte all'interno dell'arenile, nonché i percorsi di entrate ed uscita per evitare assembramenti.
Secondo il vademecun stilato dal Comune di Cetara è obbligatorio indossare la mascherina fino al raggiungimento della postazione assegnata; è vietato spostarsi da una postazione all'altra; la postazione assegnata deve essere occupata al massimo da 4 persone, cioè quelle dichiarate nell'autocertificazione; la postazione prenotata della spiaggia libera deve essere occupata prima delle 11:00, altrimenti decade la prenotazione e viene ritenuta libera per essere occupata da altri utenti. Anche in mare, evitare assembramenti ed è vietato praticare giochi di gruppo e comunque qualsiasi attività che potrebbe creare assembramenti.
Per accedere al servizio wc posizionato nel corridoio di lancio dei windsurf bisogna ritirare la chiave presso gli addetti del Lido Cetara; l'orario di apertura del Lido Cetara e quindi della spiaggia libera è dalle 9.00 alle 19.00; sarà consentito eccezionalmente accedere prima solo alle persone anziane, a famiglie con neonati e a categorie protette.
Bisognerà rispettare severamente l'orario di chiusura (ore 19:00) per permettere la sanificazione dei lettini e la pulizia della spiaggia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108236107
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...