Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Furore il progetto Monteverde, un esempio per nuovo Risorgimento del Sud

Politica

A Furore il progetto Monteverde, un esempio per nuovo Risorgimento del Sud

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 gennaio 2015 12:39:13

Si è rivelato quanto mai proficuo l'incontro tra Furore e Monteverde svoltosi sabato scorso presso la Sala Federico Fellini sul tema "Un Paese accessibile" e che ha visto la partecipazione di un folto pubblico, mostratosi interessato al progetto in via di realizzazione nel centro irpino.

Il Sindaco, Francesco Ricciardi e il suo vice, Antonio Vella, dopo aver presentato Monteverde con l'ausilio di un efficace documentario, si sono soffermati sulla strategia ispiratrice della loro iniziativa e sulle modalità tecnico-costruttive dei percorsi tematici, nonché sulle scelte progettuali del "villaggio-albergo" destinato ad ospitare i diversamente abili che vorranno soggiornarvi. Strutture "intelligenti", che andranno a costituire un sistema di ospitalità pressoché unico al mondo e capace, per la sua specificità, di trasformarsi in uno straordinario attrattore di flussi turistici a livello internazionale.

Il progetto appare ispirato alla moderna logica del marketing e in sintonia con la regola del "non produrre e poi tentare di vendere, ma produrre quello che si può vendere".

«"Paese mio che stia sulla collina, disteso come un vecchio addormentato, la noia, l'abbandono sono la tua malattia...": è questa, ahinoi, l'immagine ricorrente delle comunità del nostro Meridione - spiega nel suo intervento il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli - Grazie all'azione illuminata di amministratori lungimiranti, uno sperduto borgo dell'Irpinia si trasforma in una realtà viva, moderna, palpitante. Un laboratorio che produce aspettative, fabbrica sogni, costruisce speranze. Un esempio da imitare! E' così che il nostro Sud può e deve puntare al suo nuovo Risorgimento: non quello impostoci dai falsi liberatori, ma quello del riscatto vero di un popolo orgoglioso della sua nobile identità».

Numerosi e qualificati gli interventi che si sono susseguiti nel dibattito, orientati all'apprezzamento entusiastico dell'iniziativa monteverdese. Un'idea per molti aspetti quasi rivoluzionaria, che coniuga bisogni sociali e valori economici in modo straordinariamente efficace.

Alla fine i due Sindaci hanno brindato, insieme a tutti gli intervenuti, dandosi appuntamento per uno scambio enogastronomico da organizzare a Monteverde a cavallo fra o prossimi mesi di aprile e maggio, quando "fra un bicchiere di vino e l'altro", sarà presentato il "Paese che non c'è" nelle sue varie sfaccettature di Destinazione Europea d'Eccellenza, Città del Vino, Paese Dipinto, Paese-Albergo, Uno dei Borghi più belli d'Italia, Città amica del benessere psicologico, Città della Pace.

Le premesse ci sono tutte per prevedere a breve un gemellaggio fra i due borghi, accomunati da una medesima, grande ansia di crescita sociale, economica e culturale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106625104

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...