Tu sei qui: PoliticaA Furore si torna al voto: l'8 e il 9 giugno si sfidano ancora Milo e Marchese
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 maggio 2024 17:04:43
L'8 e 9 giugno 2024, tra i comuni che in Costiera Amalfitana andranno al voto, figura anche Furore.
Le operazioni di voto coincideranno con le Elezioni Europee e si svolgeranno sabato 8 giugno dalle 14:00 alle 22:00 e domenica 9 giugno dalle 7:00 alle 23:00. L'inizio delle operazioni di conteggio avverrà lunedì 10 giugno alle 14:00, dato che prima verranno esaminate le schede relative alle Elezioni Europee.
Come accaduto nel 2019, la sfida principale sarà tra il sindaco uscente Giovanni Milo e la capogruppo di minoranza Antonella Marchese.
Oggi, 11 maggio, ultimo giorno per la presentazione delle candidature, a Furore si sono registrate due "liste fantasma", composte da non residenti, spesso appartenenti alle forze armate o alle forze dell'ordine, che una volta candidati, hanno diritto, per legge, a un permesso straordinario per l'intero periodo della campagna elettorale, ottenendo di fatto un periodo di "ferie aggiuntive".
Questa pratica è permessa dalle leggi che semplificano la procedura di candidatura nei piccoli centri, quelli con meno di mille abitanti, dove non è richiesta la raccolta di firme per la presentazione delle liste. È accaduta la stessa cosa, infatti, anche nel vicino comune di Atrani.
Di seguito tutti i nominativi:
Lista "Insieme per Furore"
Candidato sindaco: Giovanni Milo
Lista "Furore Domani"
Candidato sindaco: Antonella Marchese
Fonte: Il Vescovado
rank: 100414102
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...