Tu sei qui: PoliticaM5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 14:50:30
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto soccorso sovraffollati e disservizi nella rete ospedaliera. Una situazione che non consente un accesso efficace alle cure, soprattutto nelle emergenze-urgenze. Per queste ragioni ho chiesto alla Giunta regionale di riconoscere il presidio Umberto I come DEA di II livello, attivare un tavolo istituzionale con ASL, enti locali e organizzazioni sindacali e programmare investimenti mirati non solo alla riqualificazione strutturale, ma anche al potenziamento organico e tecnologico". Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che sul tema ha depositato una mozione regionale. "L'area merita una struttura capace di affrontare patologie complesse, urgenze maggiori e percorsi specialistici ad alta intensità di cura. È indispensabile che la Regione garantisca un riequilibrio territoriale dei servizi ad alta complessità, includendo l'Agro nocerino-sarnese tra le zone prioritarie per investimenti strategici".
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10862104
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...