Tu sei qui: PoliticaA Maiori lavori depuratore rimandati in autunno, Provincia anticipa realizzazione condotta sottomarina di Minori
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 31 marzo 2022 14:22:07
Preso atto che le opere di attuazione del progetto di "Risanamento dei corpi idrici superficiali" relative al comparto 6B (comprendente i comuni di Maiori e Minori) non potranno avere corso prima del prossimo settembre, la Provincia di Salerno ha stabilito di anticipare la realizzazione della nuova condotta sottomarina di Minori, i cui lavori partiranno dal 10 di aprile e dovrebbero concludersi nell'arco di tre settimane circa. La decisione è maturata su richiesta dell'ente Ausino, gestore della rete idrica di Minori, che ha segnalato il grave dissesto dell'attuale condotta di allontanamento delle acque reflue, suggerendo di dare corso immediato alla parte di progetto relativa appunto alla nuova condotta sottomarina.
L'opera rientra nel Progetto come dispositivo accessorio al realizzando impianto di depurazione di Maiori, ma entrerà immediatamente in funzione non appena completata. Sulla scorta delle preoccupate sollecitazioni espresse dal Sindaco Andrea Reale, nell'imminenza della stagione estiva, la Provincia ha condiviso, come si legge nella relazione illustrativa, la necessità di "dispiegare ogni utile iniziativa che possa anticipare quelle opere e/o azioni utili a scongiurare il pericolo di danni all'economia locale e danni di immagine che si riverberebbero sull'intera Costiera Amalfitana".
La nuova condotta si svilupperà per una lunghezza di almeno 600 mt dalla riva, arrivando presumibilmente ad 800 mt e raggiungendo una profondità tra i 40 e i 50 m., così da creare una barriera invalicabile al passaggio dei reflui in superficie. La tecnica di realizzazione mediante Trivellazione Orizzontale Controllata (TOC) permette di evitare gli scavi a cielo aperto, con un impatto ambientale limitato e con una particolare rapidità operativa. La relazione aggiunge che "la scelta progettuale di realizzare la condotta sottomarina consente- nel periodo transitorio necessario fino alla messa in esercizio dell'impianto consortile di Maiori prevista per la fine del 2024 - che gli scarichi reflui prodotti dal comune di Minori vengano recapitati a mare nel termoclino in sicurezza al di sotto della batimetrica dei 40 m.", e conclude che l'intervento "attuato nei mesi precedenti all'imminente stagione balneare, potrà contribuire significativamente a rendere sicura la fruizione delle aree da parte dei residenti e dei turisti e contribuire alla salvaguardia dell'ambiente marino-costiero".
«Inevitabilmente, per il limitato periodo di effettuazione dei lavori dovrà essere interdetto l'uso di una porzione del lungomare, con un disagio per la cittadinanza che si farà di tutto per contenere entro limiti sopportabili. Nella prospettiva di un ulteriore balzo in avanti di Minori in chiave di offerta turistica, l'Amministrazione comunale esprime un grato riconoscimento all'impegno della Provincia di Salerno per il lavoro svolto, ed alla Regione Campania per la copertura finanziaria di quasi 1 mln. 200mila euro», ha dichiarato il Sindaco.
Leggi anche:
Minori, chiazza marrone nello specchio acqueo antistante la spiaggia
Fonte: Il Vescovado
rank: 107222101
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...