Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“A Maiori non si resta a casa”, Sindaco risponde a una lettera: «Ho potenziato turni Forze dell’Ordine»

Politica

Maiori, lettera, Sindaco, Con il Sindaco senza filtri

“A Maiori non si resta a casa”, Sindaco risponde a una lettera: «Ho potenziato turni Forze dell’Ordine»

Qualcuno non ha ancora recepito il divieto di uscire di casa, Sindaco Capone risponde a una lettera: "Sono state intraprese forti azioni da parte della polizia locale e dai carabinieri"

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 marzo 2020 16:46:26

Nei primi giorni dal decreto #iorestoacasa, le volanti della Polizia Municipale hanno girato per le strade di Maiori per informare i cittadini sulle disposizioni governative tramite altoparlante. Ma qualcuno non ha ancora recepito il messaggio e i cittadini che rispettano il decreto presentano le proprie rimostranze.

È il caso di una lettera giunta al Sindaco Antonio Capone l'11 marzo scorso e alla quale il Primo cittadino ha risposto nell'intervista di giovedì scorso per la rubrica "Con il Sindaco senza Filtri". Vi proponiamo domanda e risposta.

Lettera

Stamattina mi sono recata a Maiori per motivi di prima necessità, munita di mascherina che ho avuto cura di fabbricare a casa, visto che non se ne trovano.

Lo scenario che mi sono trovata davanti mi ha lasciata senza parole. Gente che passeggiava sul lungomare, anziani seduti sulle panchine, un minivan dal quale scendeva un gruppetto di giovani turisti, la fila fuori al supermercato che non rispettava la distanza di sicurezza. Sul corso piccoli assembramenti di persone. Nessuno che si proteggeva.

Signor Sindaco La prego, faccia qualcosa.

Il messaggio non è stato recepito dai Suoi concittadini, la gravità del momento è sottovalutata. Intervenga prima che sia troppo tardi, faccia capire ai Maioresi che devono stare a casa.

Rispettiamo la legge, tuteliamo la nostra salute.

Grazie per l'attenzione.

Un saluto cordiale.

Risposta

Queste parole mi lasciano tanta amarezza per aver toccato il mio orgoglio di maiorese.

Mi rivolgo alla signora che mi ha scritto, dicendole che viviamo in una nazione democratica e non è consentito trasformare il nostro paese in uno stato di polizia, con militari ad ogni angolo.

Voglio però rassicurare lei e tutti i maioresi, in quanto mi sto adoperando al massimo per far rispettare le regole disposte a tutela della salute pubblica.

Faccio appello al senso civico dei miei concittadini, sempre molto collaborativi in realtà, per applicare fino in fondo le nuove disposizioni.

#IO RESTO A CASA e adopero tutti gli strumenti a mia disposizione per dare la più ampia diffusione delle misure di contenimento per l'emergenza covid-19, favorendone la concreta applicazione attraverso una comunicazione costante e puntuale, provvedimenti mirati e un monitoraggio intensivo del territorio.

Per fare questo occorre consapevolezza e soprattutto comprendere a fondo il senso delle disposizioni governative: esse hanno l'intento di limitare i contatti per cercare di arginare il più possibile la diffusione del contagio.

A tal fine, sono state intraprese forti azioni da parte della polizia locale e dai carabinieri, volte a intercettare persone provenienti dalle cosiddette "zone rosse" o dall'estero.

Ogni giorno ricevo report che mi indicano il numero di persone identificate e controllate, gli interventi effettuati in relazione al rispetto delle misure indicate nei decreti ministeriali e nelle ordinanze regionali.

Sono stati, inoltre, potenziati tutti i turni di Polizia Locale, di Carabinieri e Protezione Civile, una task force sempre attiva sul campo, che, nonostante le esigue unità, si fa valere nello svolgimento del proprio lavoro e nell'adempimento delle direttive ricevute.

Pertanto, ringrazio le Forze dell'ordine, il corpo di Polizia Municipale, i Volontari e tutti coloro che sono impegnati in questa grandissima azione a supporto della emergenza che viviamo.

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

Leggi anche:

Continua la sanificazione delle strade a Maiori, Capone: «Maioresi, sono fiero di voi!»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 106116103

Politica

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno