Tu sei qui: PoliticaA Maiori rimosse imbarcazioni ormeggiate abusivamente al Porto, Ruggiero: «Non tutti consultano i bandi online»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 4 giugno 2022 13:59:59
Sono state rimosse, ieri, a Maiori, diverse imbarcazioni (comprese le canoe) ormeggiate abusivamente nello specchio acqueo del Porto turistico.
Un'operazione congiunta fra la Guardia Costiera, il Comando di Polizia Locale Costa d'Amalfi, gli uffici del Comune di Maiori col supporto del team della MiraMare Service srl che si è resa necessaria affinché fosse possibile completare gli allacci idraulici ai pontili B e D, già posizionati in mare.
I proprietari, residenti e non, risultati abusivi perché non avevano partecipato alla gara per l'assegnazione del posto di ormeggio, adesso potranno ritirare i natanti presso il deposito comunale.
Secondo l'ex assessore Mario Ruggiero, la responsabilità non è tutta da addurre ai proprietari delle imbarcazioni, ma anche all'amministrazione comunale.
«Sarebbe cosa buona che gli avvisi dei bandi venissero pubblicizzati anche alla "vecchia maniera" con l'affissione dei manifesti. Non tutti riescono a seguire i social ed il risultato ottenuto è quello di aver lasciato fuori alcuni cittadini che abitualmente tenevano la barca nel porto. Un rapporto più "umano" non guasterebbe», ha commentato.
E ha aggiunto: «Però mi compiaccio per la scelta del ripristino delle regole da parte dell'amministrazione... Era ora! Spero che la cosa non si fermi all'azione citata nell'articolo ma prosegua un poco ovunque e soprattutto non si facciano selezioni tra "amici e nemici". Naturalmente mi assumo la responsabilità di quello che affermo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101132101
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...