Tu sei qui: PoliticaA Maiori rimosse imbarcazioni ormeggiate abusivamente al Porto, Ruggiero: «Non tutti consultano i bandi online»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 4 giugno 2022 13:59:59
Sono state rimosse, ieri, a Maiori, diverse imbarcazioni (comprese le canoe) ormeggiate abusivamente nello specchio acqueo del Porto turistico.
Un'operazione congiunta fra la Guardia Costiera, il Comando di Polizia Locale Costa d'Amalfi, gli uffici del Comune di Maiori col supporto del team della MiraMare Service srl che si è resa necessaria affinché fosse possibile completare gli allacci idraulici ai pontili B e D, già posizionati in mare.
I proprietari, residenti e non, risultati abusivi perché non avevano partecipato alla gara per l'assegnazione del posto di ormeggio, adesso potranno ritirare i natanti presso il deposito comunale.
Secondo l'ex assessore Mario Ruggiero, la responsabilità non è tutta da addurre ai proprietari delle imbarcazioni, ma anche all'amministrazione comunale.
«Sarebbe cosa buona che gli avvisi dei bandi venissero pubblicizzati anche alla "vecchia maniera" con l'affissione dei manifesti. Non tutti riescono a seguire i social ed il risultato ottenuto è quello di aver lasciato fuori alcuni cittadini che abitualmente tenevano la barca nel porto. Un rapporto più "umano" non guasterebbe», ha commentato.
E ha aggiunto: «Però mi compiaccio per la scelta del ripristino delle regole da parte dell'amministrazione... Era ora! Spero che la cosa non si fermi all'azione citata nell'articolo ma prosegua un poco ovunque e soprattutto non si facciano selezioni tra "amici e nemici". Naturalmente mi assumo la responsabilità di quello che affermo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100731106
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...