Tu sei qui: PoliticaA Minori approvato il Regolamento per la disciplina dei Referendum, la soddisfazione di Cioffi e Parascandolo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 aprile 2023 15:04:02
Ieri sera, lunedì 17 aprile, il Consiglio Comunale di Minori ha approvato il Regolamento per la disciplina dei referendum comunali.
Di seguito il commento dei consiglieri di minoranza Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo, che l'avevano proposto per la prima volta nel 2020 e che adesso sperano nel referendum sulla Galleria Minori-Maiori.
"Dopo tre e ore e mezza di consiglio comunale, uno dei più lunghi mai fatti in questi anni (e senza la falsa opposizione del Consigliere Mormile), siamo orgogliosi di dichiarare che siamo riusciti a portare a termine un "battaglia" molto importante per il nostro Gruppo Consiliare MinorixTutti: il Regolamento per la funzione dei Referendum. Una vittoria importante non solo per noi consiglieri ma per tutta la cittadinanza e che, si auspica, promuoverà la partecipazione dei cittadini nella vita pubblica del paese. Un percorso iniziato con una nostra mozione nell'aprile del 2020, si è conclusa ieri sera dopo molti ritardi, confronti e anche scontri con la maggioranza. Ma constatiamo anche che la nostra è una vittoria amara perché il Regolamento approvato ha completamente stravolto quella che era la nostra bozza, partendo dalla Composizione del Comitato dei Garanti completamente formato da tecnici (invece noi chiedevamo anche una componente politica) all'art. 9 che permette al Consiglio Comunale di intervenire direttamente nella proposta referendaria con una sua controproposta, confondendo per noi, gli elettori alle urne. Ma vogliamo essere propositivi e lucidi in questa fase e riconosciamo alla maggioranza (nonostante molti ritardi) di aver avuto il coraggio di portare in consiglio comunale il Regolamento e votarlo. Adesso cari concittadini tocca a Noi tutti minoresi impegnarci per le grandi battaglie del paese, una fra tutte il referendum sulla Galleria Minori-Maiori".
Fonte: Il Vescovado
rank: 106115100
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...