Tu sei qui: PoliticaA Minori arriva il «book crossing»: nei bar la condivisione della cultura parte dai giovani
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 febbraio 2018 13:54:56
Favorire la condivisione dei libri tra i cittadini, così da invogliare alla lettura come fonte di arricchimento culturale e discussione critica. È lo scopo del progetto di "book crossing" immaginato a Minori dall'assessore alla Cultura Paola Mansi, con il supporto della mediateca comunale.
Il book crossing è un fenomeno praticato regolarmente, ad esempio in vari paesi europei come l'Inghilterra, in cui vengono create delle librerie «open air» dalle quali chiunque può prelevare libri o lasciarli affinché gli altri possano usufruirne. Persino il noto intellettuale e giornalista Corrado Augias ha adottato una pratica simile, lasciando i libri che riceve nel cortile di casa sua, a disposizione di tutti.
Questo progetto culturale mira a coinvolgere in particolare i giovani minoresi, i quali si sono mostrati entusiasti dell'iniziativa, promuovendola procedendo alla distribuzione dei tomi. Per ora sono i gestori dei bar ad aver dato disponibilità a prevedere angoli a ospitare i libri: sono stati loro i primi ad accettare, di buon grado, di occuparsi dello «sharing», così da poter creare veri e propri «caffè letterari» in cui riunirsi per discutere, condividere le proprie opinioni o semplicemente leggere un buon libro. Ma non è escluso che altri esercenti decidano di aderire presto alla lodevole iniziativa.
«Spero che l'iniziativa possa avere successo - ha dichiarato l'assessore Paola Mansi - ho avuto questa idea durante un viaggio a Londra e dopo aver visto il successo del book crossing in prima persona ho pensato di portarlo anche qui. Da amante dei libri e della lettura - ha aggiunto - mi fa molto piacere vedere così tanti giovani attivamente coinvolti e sono fiduciosa che molti altri ne prenderanno parte».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105422101
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...