Tu sei qui: PoliticaA Minori arriva il «book crossing»: nei bar la condivisione della cultura parte dai giovani
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 febbraio 2018 13:54:56
Favorire la condivisione dei libri tra i cittadini, così da invogliare alla lettura come fonte di arricchimento culturale e discussione critica. È lo scopo del progetto di "book crossing" immaginato a Minori dall'assessore alla Cultura Paola Mansi, con il supporto della mediateca comunale.
Il book crossing è un fenomeno praticato regolarmente, ad esempio in vari paesi europei come l'Inghilterra, in cui vengono create delle librerie «open air» dalle quali chiunque può prelevare libri o lasciarli affinché gli altri possano usufruirne. Persino il noto intellettuale e giornalista Corrado Augias ha adottato una pratica simile, lasciando i libri che riceve nel cortile di casa sua, a disposizione di tutti.
Questo progetto culturale mira a coinvolgere in particolare i giovani minoresi, i quali si sono mostrati entusiasti dell'iniziativa, promuovendola procedendo alla distribuzione dei tomi. Per ora sono i gestori dei bar ad aver dato disponibilità a prevedere angoli a ospitare i libri: sono stati loro i primi ad accettare, di buon grado, di occuparsi dello «sharing», così da poter creare veri e propri «caffè letterari» in cui riunirsi per discutere, condividere le proprie opinioni o semplicemente leggere un buon libro. Ma non è escluso che altri esercenti decidano di aderire presto alla lodevole iniziativa.
«Spero che l'iniziativa possa avere successo - ha dichiarato l'assessore Paola Mansi - ho avuto questa idea durante un viaggio a Londra e dopo aver visto il successo del book crossing in prima persona ho pensato di portarlo anche qui. Da amante dei libri e della lettura - ha aggiunto - mi fa molto piacere vedere così tanti giovani attivamente coinvolti e sono fiduciosa che molti altri ne prenderanno parte».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109523104
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...