Tu sei qui: PoliticaA Minori prosegue il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico, oggi un incontro con l'Autorità di Bacino
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 14 febbraio 2022 13:16:17

Lo scorso 28 settembre fece tappa a Minori il segretario Generale dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, la dottoressa Vera Corbelli, per un sopralluogo mirato ad attuare un'azione integrata per la gestione del rischio idrogeologico, tutela e valorizzazione del sistema ambientale antropico e culturale.
Infatti, dal vigente "Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico" si evince che il 77,2% dell'intero territorio comunale è classificato rischio da frana elevato (R3) o molto elevato (R4).
Stamattina, 14 febbraio, nell'aula consiliare si è tenuto un nuovo incontro con la dottoressa Corbelli e gli ingegneri del Bacino. Oggi si inizia a perlustrare il territorio e poi si coinvolgeranno i cittadini.
Tra le idee di attuazione del progetto per la mitigazione del rischio una banca dati per la Campania consultabile da tutti tramite un sistema in cloud.
A spiegare in breve, alle telecamere de "Il Vescovado", a che punto è il progetto e che cosa si propone la dottoressa Corbelli.
«Non è solo un percorso a livello qualitativo, che già è stato messo a punto con i vari piani redatti dall'ex Autorità di Bacino, ma anche quantitativo. Abbiamo già avviato da diversi mesi un lavoro su quello che è il sistema fisico, quindi analizzando i vari flussi e fenomeni che si possono manifestare sul territorio. Adesso stiamo valutando quelle che sono le condizioni dei beni esposti: dagli edifici, alla scuola, a quelli culturali... Quindi facciamo una valutazione della loro consistenza e vediamo come reagiscono all'impatto dei vari fenomeni che si possono verificare. Certamente questo verrà partecipato a tutti i cittadini perché possano essere consapevoli dell'enorme lavoro che si sta facendo per mitigare e gestire il rischio in maniera condivisa».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102618102
Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...
Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...
"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...