Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Minori prosegue il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico, oggi un incontro con l'Autorità di Bacino

Politica

Minori, Costiera amalfitana, rischio idrogeologico, frane, piano tecnico operativo

A Minori prosegue il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico, oggi un incontro con l'Autorità di Bacino

Stamattina, 14 febbraio, nell’aula consiliare si è tenuto un nuovo incontro con la dottoressa Corbelli e gli ingegneri del Bacino. Oggi si inizia a perlustrare il territorio e poi si coinvolgeranno i cittadini

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 14 febbraio 2022 13:16:17

Lo scorso 28 settembre fece tappa a Minori il segretario Generale dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, la dottoressa Vera Corbelli, per un sopralluogo mirato ad attuare un'azione integrata per la gestione del rischio idrogeologico, tutela e valorizzazione del sistema ambientale antropico e culturale.

Infatti, dal vigente "Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico" si evince che il 77,2% dell'intero territorio comunale è classificato rischio da frana elevato (R3) o molto elevato (R4).

Stamattina, 14 febbraio, nell'aula consiliare si è tenuto un nuovo incontro con la dottoressa Corbelli e gli ingegneri del Bacino. Oggi si inizia a perlustrare il territorio e poi si coinvolgeranno i cittadini.

Tra le idee di attuazione del progetto per la mitigazione del rischio una banca dati per la Campania consultabile da tutti tramite un sistema in cloud.

A spiegare in breve, alle telecamere de "Il Vescovado", a che punto è il progetto e che cosa si propone la dottoressa Corbelli.

«Non è solo un percorso a livello qualitativo, che già è stato messo a punto con i vari piani redatti dall'ex Autorità di Bacino, ma anche quantitativo. Abbiamo già avviato da diversi mesi un lavoro su quello che è il sistema fisico, quindi analizzando i vari flussi e fenomeni che si possono manifestare sul territorio. Adesso stiamo valutando quelle che sono le condizioni dei beni esposti: dagli edifici, alla scuola, a quelli culturali... Quindi facciamo una valutazione della loro consistenza e vediamo come reagiscono all'impatto dei vari fenomeni che si possono verificare. Certamente questo verrà partecipato a tutti i cittadini perché possano essere consapevoli dell'enorme lavoro che si sta facendo per mitigare e gestire il rischio in maniera condivisa».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105818101

Politica

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...

Politica

Cooper Standard, Piero De Luca (PD): “Il Ministro Urso convochi un tavolo urgente"

"Questa mattina sono tornato alla Cooper Standard di Salerno, accanto al presidio permanente dei lavoratori, perché è fondamentale tenere alta l'attenzione su un'eccellenza nazionale, non solo del Mezzogiorno, unica nella produzione di questa specifica componentistica auto per Stellantis. C'è il rischio...