Tu sei qui: PoliticaA Minori si torna a scuola lunedì 24 gennaio: prima del rientro uno screening in Aula Consiliare
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 19 gennaio 2022 09:45:07
Sulla scia di quanto deciso in Conferenza dei Sindaci e in previsione di un leggero calo dello stato dei contagi e dell'esigenza di riavviare le attività scolastiche, il sindaco di Minori Andrea Reale ha previsto la riapertura delle scuole, in tutti i suoi ordini, lunedì 24 gennaio.
Per garantire un rientro controllato, sarà effettuato uno screening scolastico la domenica precedente all'ingresso, ossia il 23 gennaio.
«Il rientro non significa la fine di una situazione di emergenza che ci coinvolge davvero tutti. E in relazione alla grande contagiosità di questa variante preferiamo, nonostante il gran lavoro effettuato per la sicurezza dei nostri figli, tenere la mensa sospesa per la primaria e la secondaria di primo grado, che condivide gli spazi in maniera più sostanziosa. Per l'infanzia resta invece invariato il servizio mensa avendo creato per la stessa spazi pari alla loro divisione in classi», spiega il Primo Cittadino.
Quanto allo screening sarà così suddiviso:
- Infanzia (con relativi insegnanti e personale ata) dalle 14.30 alle 15.10
- Primaria (con relativi insegnanti e personale ata) dalle 15.15 alle 16:00
- Secondaria di primo grado (con relativi insegnanti e personale ata) dalle 16.05 alle 16.30.
Gli screening si terranno nell'Aula consiliare, grazie alla disponibilità di medici volontari e del gruppo di protezione civile Millenium che effettueranno i tamponi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108414107
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...