Tu sei qui: PoliticaA Palazzo apre l'URP
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 7 marzo 2008 00:00:00
L'apertura dell'URP nasce per soddisfare una duplice esigenza: in primo luogo, dare veste istituzionale alla cultura della trasparenza amministrativa e della qualità dei servizi e, in secondo luogo, fornire uno strumento organizzativo ad un'accresciuta sensibilità nel campo della comunicazione istituzionale e del rapporto tra amministrazioni pubbliche e cittadini.
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, invita a partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico, in programma lunedì 10 marzo, alle ore 12.00, presso i locali dell'URP al piano terra del Palazzo di Città. L'Urp fornirà ai cittadini, in maniera adeguata alle specifiche esigenze degli utenti, informazioni chiare ed esaurienti su tutte le attività ed i servizi svolti dall'Ente.
Il personale dell'ufficio, appositamente formato, accompagnerà il cittadino nella ricerca ed approfondimento su:
1) I servizi offerti dall'Ente;
2) L'accesso agli atti del Comune;
3) L'avvio di nuove pratiche amministrative;
4) La possibilità di protocollare le comunicazioni da inviare all'Ente;
5) L'opportunità di sporgere reclami e fornire suggerimenti su tutte le attività svolte dal Comune.
L'apertura dell'URP nasce per soddisfare una duplice esigenza: in primo luogo, dare veste istituzionale alla cultura della trasparenza amministrativa e della qualità dei servizi e, in secondo luogo, fornire uno strumento organizzativo ad un'accresciuta sensibilità nel campo della comunicazione istituzionale e del rapporto tra amministrazioni pubbliche e cittadini.
Grande soddisfazione esprime il Sindaco Gravagnuolo, che afferma: «Il nuovo ufficio rappresenta uno strumento strategico per rafforzare il processo di comunicazione ed informazione tra il Comune ed i cittadini, al fine di garantire agli stessi facilità di accesso ai servizi erogati, nonché una reale partecipazione alle attività pubbliche, potenziando le possibilità di ascolto, di gestione e monitoraggio della procedura per eventuali reclami. In tal senso l'URP rappresenterà per l'Amministrazione un importante strumento di rilevamento del grado di soddisfazione degli utenti rispetto ai servizi erogati dall'Ente e servirà, tra l'altro, ad orientare le scelte amministrative, collaborando alla formulazione di proposte di miglioramento della relazione tra i cittadini ed il Comune, sugli aspetti dell'informazione, logistici e sui percorsi degli utenti».
Il nuovo ufficio sarà integrato dall'attivazione di un importante servizio dedicato al raccordo tra la domanda e l'offerta di lavoro dedicati ai soggetti diversamente abili e realizzato grazie ai fondi del Programma URBAN Italia.
Fonte: Il Portico
rank: 10556100
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...