Tu sei qui: Politica«A Salerno una sola USCA ma in relazione agli abitanti dovrebbero essere tre», Forza Italia chiede al Sindaco di intervenire
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 gennaio 2022 11:58:14

Con un comunicato stampa Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia al Comune di Salerno, invita il sindaco Vincenzo Napoli a insistere presso la Regione per ottenere le due USCA che spetterebbero a Salerno. Di seguito il testo integrale.
L'art. 8 del D. L. 14/2020 ha previsto l'istituzione delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) in tutte le regioni entro il 20 marzo 2020.
Tale norma prevede che tutte le regioni devono istituire, presso una sede di continuità assistenziale già esistente, una unità speciale ogni 50.000 abitanti per la gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19 che non necessitano di ricovero ospedaliero.
Si rammenta che funzione dell'Usca è quella di garantire: 1) l'esecuzione dei tamponi a domicilio; 2) l'utilizzo di strumenti innovativi per il monitoraggio dei casi sospetti in isolamento, dei pazienti sintomatici con indici respiratori non critici e dei soggetti dimessi dalle strutture ospedaliere.
A Salerno vi è una sola USCA per circa 130.000 abitanti (le Unità dovrebbero essere tre).
L'USCA non riesce, evidentemente per l'esiguità del personale impiegato, a svolgere tempestivamente le funzioni per cui è stata costituita. Pazienti presumibilmente affetti da Covid aspettano, dunque, giorni per ricevere, se fortunati, il tampone a domicilio. Chi si reca presso la struttura per ricevere il tampone e verificare se si è negativizzato attende, in taluni casi, oltre una settimana per conoscere l'esito dell'indagine (alcuni salernitani sono in attesa dal due gennaio!), essendo costretto evidentemente a protrarre la condizione di isolamento per svariati giorni, anche se si è guariti in via definitiva. Tali disfunzioni sono intollerabili e creano forti disagi ai pazienti e problemi e danni rilevanti anche in relazione all'attività lavorativa svolta che risulta, nella migliore delle ipotesi rallentata, oltre che disfunzioni anche a scuole ed uffici pubblici per il ritardato rientro del personale guarito. Il Sindaco di Salerno ha il dovere di intervenire immediatamente e di chiedere all'Amministrazione regionale maggiore efficienza ed il rispetto delle norme. Il Governatore, piuttosto che cimentarsi in iniziative esclusivamente mediatiche più tese a mascherare le proprie incapacità che a rispondere all'interesse della comunità, assumendo in taluni casi anche decisioni che sono di competenza di altre Istituzioni, si occupi al meglio di tutelare la salute dei campani, messa a rischio da una gestione a dir poco dilettantesca di un governo regionale che ha perfino interrotto, unica in Italia, l'assistenza sanitaria ordinaria.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102215102
Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...
Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...
"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...