Tu sei qui: PoliticaA Scala il Covid non spegne il Natale: 8 dicembre accensione del grande albero in piazza e doni per i bambini
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 dicembre 2020 12:23:23
A Scala il Covid non spegne il Natale. L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mansi, in occasione di queste particolari festività nel pieno dell'emergenza sanitaria, non ha voluto rinunciare alla magia del Natale.
In collaborazione con l'Anspi, sono state promosse una serie di attività dedicate ai bambini.
Come da tradizione oramai consolidata, si comincia domani, 8 dicembre: dalle 19.00, in diretta sulla pagina facebook del Comune di Scala, l'accensione del grande albero di Natale in Piazza Municipio: un pino bianco di 12 metri proveniente dal Trentino Alto-Adige tempestato di luci. I bambini sono stati invitati a realizzare le palline decorative che raccolte a cura dei volontari dell'Anspi, saranno apposte al grande albero.
In contemporanea l'accensione delle luminarie per le vie cittadine a cui parteciperanno tutti gli scalesi chiamati a illuminare balconi, finestre e gli esterni delle loro abitazioni. Ognuno da casa seguirà il countdown social e parteciperà a far risplendere Scala di una luce forte,
Da domani e per tutto il periodo natalizio, le vie del centro storico saranno allietate da musiche natalizie attraverso un impianto installato sul terrazzo della Casa Comunale.
Il 22 dicembre lo scuolabus comunale si trasformerà in slitta di Babbo Natale. Tutti i bambini dell'Istituto Scolastico sono invitati a recarsi presso le fermate del pullmino: qui saranno raggiunti da Babbo Natale che consegnerà loro di un piccolo dono da parte dell'Amministrazione comunale.
«Con queste semplici iniziative abbiamo voluto tenere accesa la magia del periodo più bello dell'anno, soprattutto per i nostri piccoli scalesi che sono sempre al centro dei nostri pensieri e che più di tatti sono stati privati di momenti importanti per la loro crescita. L'intento è quello di essere famiglia pur non potendo stare fisicamente insieme» ha detto il sindaco Luigi Mansi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102815107
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...