Tu sei qui: PoliticaA Scala il Covid non spegne il Natale: 8 dicembre accensione del grande albero in piazza e doni per i bambini
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 dicembre 2020 12:23:23
A Scala il Covid non spegne il Natale. L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mansi, in occasione di queste particolari festività nel pieno dell'emergenza sanitaria, non ha voluto rinunciare alla magia del Natale.
In collaborazione con l'Anspi, sono state promosse una serie di attività dedicate ai bambini.
Come da tradizione oramai consolidata, si comincia domani, 8 dicembre: dalle 19.00, in diretta sulla pagina facebook del Comune di Scala, l'accensione del grande albero di Natale in Piazza Municipio: un pino bianco di 12 metri proveniente dal Trentino Alto-Adige tempestato di luci. I bambini sono stati invitati a realizzare le palline decorative che raccolte a cura dei volontari dell'Anspi, saranno apposte al grande albero.
In contemporanea l'accensione delle luminarie per le vie cittadine a cui parteciperanno tutti gli scalesi chiamati a illuminare balconi, finestre e gli esterni delle loro abitazioni. Ognuno da casa seguirà il countdown social e parteciperà a far risplendere Scala di una luce forte,
Da domani e per tutto il periodo natalizio, le vie del centro storico saranno allietate da musiche natalizie attraverso un impianto installato sul terrazzo della Casa Comunale.
Il 22 dicembre lo scuolabus comunale si trasformerà in slitta di Babbo Natale. Tutti i bambini dell'Istituto Scolastico sono invitati a recarsi presso le fermate del pullmino: qui saranno raggiunti da Babbo Natale che consegnerà loro di un piccolo dono da parte dell'Amministrazione comunale.
«Con queste semplici iniziative abbiamo voluto tenere accesa la magia del periodo più bello dell'anno, soprattutto per i nostri piccoli scalesi che sono sempre al centro dei nostri pensieri e che più di tatti sono stati privati di momenti importanti per la loro crescita. L'intento è quello di essere famiglia pur non potendo stare fisicamente insieme» ha detto il sindaco Luigi Mansi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104816100
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...