Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Tramonti l'ultimo Consiglio Comunale prima del voto, Sindaco Amatruda: «Ringrazio tutti quanti hanno lavorato con me per il bene del paese»

Politica

Tramonti, Costiera amalfitana, politica

A Tramonti l'ultimo Consiglio Comunale prima del voto, Sindaco Amatruda: «Ringrazio tutti quanti hanno lavorato con me per il bene del paese»

Ieri sera, 30 aprile, a Tramonti si è tenuto l’ultimo consiglio comunale dell’amministrazione in carica. Per i consiglieri è stata l’opportunità, oltre che per approvare il rendiconto di esercizio finanziario 2023 nei tempi previsti dalla legge, per salutarsi in vista delle prossime elezioni dell’8 e del 9 giugno.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 1 maggio 2024 08:59:10

Ieri sera, 30 aprile, a Tramonti si è tenuto l'ultimo consiglio comunale dell'amministrazione in carica.

Per i consiglieri è stata l'opportunità, oltre che per approvare il rendiconto di esercizio finanziario 2023 nei tempi previsti dalla legge, per salutarsi in vista delle prossime elezioni amministrative dell'8 e del 9 giugno.

Il Sindaco Domenico Amatruda ha voluto ringraziare quanti ha incontrato nel suo percorso politico: in primis, il suo predecessore Antonio Giordano, che lo ha convinto cinque anni fa a candidarsi quando lui stava pensando di abbandonare l'attività politica. Ha anche espresso la sua gratitudine al vicesindaco, Vincenzo Savino, a cui si è sentito legato «prima di tutto come amico».«Ringrazio tutta la mia squadra e non elenco i nomi perché non voglio darvi un ordine di importanza, vi ringrazio tutti allo stesso modo», ha detto il Primo Cittadino, evidentemente emozionato. «Ma un grazie lo voglio dire anche ai consiglieri di minoranza, che talvolta ci hanno fatto riflettere sull'azione amministrativa al punto da farci approvare alcune loro proposte, come nel caso delle dirette streaming del consiglio comunale».

Il Sindaco ha poi ringraziato la macchina amministrativa e gli uffici comunali: il segretario generale Mirla Troncone, «che ci ha insegnato tanto sulla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti», il Responsabile del Settore Economico-Finanziario Giuseppe Marruso, «che ha tenuto sempre in ordine i conti del Comune», la Responsabile del Settore Segreteria-Affari Generali Anna Amatruda, «i cui atti sono sempre impeccabili», il Responsabile dell'Ufficio Lavori Pubblici Mario La Mura, che «ci ha consentito di progettare e realizzare le opere pubbliche utili al nostro paese», ma anche il predecessore Gaetano Francese, che «per sue scelte personali ha deciso di lasciare l'incarico ma che comunque ha dato un grande apporto al paese». «Ringrazio tutti i dipendenti comunali e le Forze dell'Ordine per il loro lavoro nell'interesse dei cittadini», ha dichiarato Amatruda.

Il Sindaco ha poi voluto ricordare due persone che «sedevano su questi banchi con passione e che oggi non ci sono più: i consiglieri di minoranza Emilio Giordano e Giovanni Pesacane. Entrambi hanno portato in questa aula le loro idee politiche sempre nel rispetto dell'altro, dimostrando che il confronto politico può essere pacato e costruttivo. A loro va il mio ringraziamento».

«Per me essere Sindaco è stata un'esperienza non solo bellissima, ma anche formativa. Ho compreso che essere Sindaco significa in primis dare l'esempio ai cittadini. Durante tutti questi anni chi mi è stato vicino è stato vicino ai cittadini, perché io ho agito sempre nel loro interesse. Si poteva fare di più, certamente. Ma io ci ho messo sempre tutto il mio impegno», ha detto Amatruda, che scenderà nuovamente in campo quale candidato Sindaco alle prossime elezioni.

A breve saranno ufficializzati i nomi dei candidati nella lista "Tramonti Democratica", che si propone di dare continuità a quanto fatto finora.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Tramonti: l'ultimo consiglio comunale prima del voto<br />&copy; Maria Abate Tramonti: l'ultimo consiglio comunale prima del voto © Maria Abate

rank: 107617102

Politica

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno