Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Tramonti un nuovo alleato per l’ambiente: da oggi è possibile noleggiare il trinciaerba comunale

Politica

Tramonti, Costiera amalfitana, trinciaerba, ambiente, sterpaglie

A Tramonti un nuovo alleato per l’ambiente: da oggi è possibile noleggiare il trinciaerba comunale

Il trinciaerba va ad affiancare il biocippatore noleggiabile dai cittadini già dal 2018, che ha permesso in questi anni di ridurre drasticamente la quantità di scarti smaltiti per combustione

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 19 gennaio 2022 13:36:44

Il Comune di Tramonti, da sempre attivo per la salvaguardia e la vivibilità del territorio, mette a disposizione della cittadinanza un trinciaerba modello TTR 786 Lampacrescia al fine di ridurre l'immissione nell'atmosfera dei fumi prodotti dall'abbruciamento dei residui vegetali.

Il trinciaerba va ad affiancare il biocippatore noleggiabile dai cittadini già dal 2018, che ha permesso in questi anni di ridurre drasticamente la quantità di scarti smaltiti per combustione, trasformandoli in pellet naturale utilizzabile come fertilizzante, lettiera per gli animali, combustibile o avviato al compostaggio.

Possono accedere all'utilizzo del trinciaerba tutti i cittadini proprietari o affittuari di terreni, giardini e orti, ed Enti pubblici territoriali, presentando apposita domanda all'Ufficio Tecnico del Comune almeno cinque giorni prima della data di utilizzo. Il noleggio del trinciaerba ha una durata massima di due giorni consecutivi ed un costo simbolico di 5 euro al giorno. Sarà cura del Comune trasportare il trinciaerba fino al luogo deputato all'uso e indicato nella domanda di noleggio. Si specifica che il questo modello può essere utilizzato agevolmente anche su terreni in pendenza e terrazzamenti, caratteristica imprescindibile vista la morfologia del luogo.

È bene ricordare che la collaborazione dei cittadini nell'utilizzare tali attrezzature è indispensabile per ridurre al minimo l'immissione di fumi nell'atmosfera, pratica che ha conseguenze importanti per la salubrità dell'aria e particolarmente pericolosa in un territorio già soggetto a incendi boschivi. Una rivoluzione ecosostenibile già avviata dall'amministrazione Giordano, che sta continuando sotto la guida del sindaco Domenico Amatruda. Per limitare le criticità correlate all'abbruciamento delle sterpaglie, questa pratica è stata già regolamentata, stabilendo gli orari e i metodi da seguire per la corretta combustione degli scarti vegetali e le relative contravvenzioni per i trasgressori.

«Continua la politica green del Comune di Tramonti, la certezza di un impegno costante da parte dei cittadini, che adottando le buone pratiche ambientali hanno fatto sì che il nostro paese si confermasse tra i più virtuosi dell'hinterland campano. L'introduzione di questa nuova macchina porterà benefici nell'ambito della sostenibilità ecologica, riducendo ulteriormente la quantità di fumi, migliorando la qualità dell'aria e semplificando lo smaltimento delle sterpaglie, rendendo possibile il loro utilizzo in loco come fertilizzante. Un affare per tutti, natura in testa», ha dichiarato il vicesindaco Vincenzo Savino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106520103

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...