Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Tramonti una 'eco-card' con incentivi per chi smaltisce materiali presso Centro di Raccolta Comunale

Politica

Il polmone sempre più verde della Costiera

A Tramonti una 'eco-card' con incentivi per chi smaltisce materiali presso Centro di Raccolta Comunale

Questa iniziativa si aggiunge alla raccolta differenziata porta a porta, il compostaggio domestico, il progetto mensa, la Casa dell'Acqua, l’Eco-compattatore, la raccolta degli olii esausti, e prossimamente il Centro di raccolta mobile itinerante

Inserito da (redazionelda), martedì 19 luglio 2016 16:48:58

«I rifiuti non esistono»: è da diversi anni il cavallo di battaglia del professor Giovanni De Feo, inventore del metodo ‘Greenopoli' (www.greenopoli.it) un'idea, un criterio didattico, un gioco e sposato in pieno dall'Amministrazione comunale di Tramonti che offre un'opportunità di riutilizzo, risparmio ed ora anche di guadagno dai vecchi rifiuti che diventano "materiali".

Dal 16 luglio i cittadini virtuosi di Tramonti che conferiscono i materiali presso l'attuale Centro di Raccolta Comunale potranno accumulare eco-punti, da utilizzare per beneficiare di riduzioni sulla Tari o spendibili presso attività commerciali convenzionate.

Un'iniziativa importante, un traguardo raggiunto grazie all'estenuante lavoro svolto in questi anni dall'Amministrazione, guidata dal sindaco Antonio Giordano, e all'impegno dei cittadini che continuano ad accogliere positivamente le proposte ambientali ideate per il polmone verde della Costiera.

Un risultato che viene da lontano, frutto di un lavoro costante e di iniziative ormai consolidate: la raccolta differenziata porta a porta, il compostaggio domestico, il progetto mensa, la Casa dell'Acqua, l'Eco-compattatore, la raccolta degli olii esausti, e prossimamente il Centro di raccolta mobile itinerante.

Il centro di raccolta si basa su alcuni principi fondamentali: fornire al cittadino la possibilità di conferire i rifiuti in modo differenziato; separare i diversi materiali facenti parte dei rifiuti non riutilizzabili e incentivare il cittadino virtuoso con il riconoscimento di premialità economiche, sotto forma di buoni spesa o sgravio sulla tassa dei rifiuti corrispondenti alla somma maturata con gli eco-punti.

Il conferimento dei rifiuti differenziati all'interno del centro di raccolta sarà possibile previa esibizione di un documento di identità e della Eco-Card.

Gli eco-punti, per i cittadini e le attività commerciali che risultano regolarmente censiti presso l'Ufficio Tributi del Comune stesso e che risultano in regola con i pagamenti dei tributi, potranno essere trasformati negli incentivi previsti dalle campagne annuali, rese note all'interno del centro di raccolta informatizzato ed attraverso i mezzi di comunicazione istituzionali.

I materiali che daranno diritto ad eco-punti per le utenze domestiche sono: Imballaggi in carta e cartone CER 150101, Carta e Cartone CER200101, Monomateriale Imballaggi in Plastica CER 150102, Imballaggi in Vetro 150107, Imballaggi metallici (Alluminio) 150104.

I materiali che daranno diritto ad eco-punti per le utenze non domestiche sono: Multimateriale CER 150106, Imballaggi in Plastica CER 150102, Imballaggi in Vetro 150107, Imballaggi metallici (Alluminio) 150104.

Conferimenti non conformi o che presentino frazioni estranee non verranno accettati.

«Continua il nostro impegno per la tutela dell'ambiente e del territorio: siamo pronti a potenziare la raccolta differenziata e premiare i cittadini virtuosi che conferiranno presso il centro di raccolta informatizzato - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino - I materiali conferiti, una volta vagliata la loro purezza e dichiarati conferibili, verranno pesati singolarmente per tipologia di rifiuto. In relazione alla tipologia del materiale conferito ed al suo peso, verrà assegnato al nucleo familiare e/o attività commerciale del conferitore un punteggio utile al fine del conseguimento delle premialità previste per la campagna in corso. Stiamo ribaltando il concetto di rifiuto e di materiale esausto: è in atto una rivoluzione, e speriamo che tutti ne prendano parte».

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100642107

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...