Tu sei qui: PoliticaA Tramonti una 'eco-card' con incentivi per chi smaltisce materiali presso Centro di Raccolta Comunale
Inserito da (redazionelda), martedì 19 luglio 2016 16:48:58
«I rifiuti non esistono»: è da diversi anni il cavallo di battaglia del professor Giovanni De Feo, inventore del metodo ‘Greenopoli' (www.greenopoli.it) un'idea, un criterio didattico, un gioco e sposato in pieno dall'Amministrazione comunale di Tramonti che offre un'opportunità di riutilizzo, risparmio ed ora anche di guadagno dai vecchi rifiuti che diventano "materiali".
Dal 16 luglio i cittadini virtuosi di Tramonti che conferiscono i materiali presso l'attuale Centro di Raccolta Comunale potranno accumulare eco-punti, da utilizzare per beneficiare di riduzioni sulla Tari o spendibili presso attività commerciali convenzionate.
Un'iniziativa importante, un traguardo raggiunto grazie all'estenuante lavoro svolto in questi anni dall'Amministrazione, guidata dal sindaco Antonio Giordano, e all'impegno dei cittadini che continuano ad accogliere positivamente le proposte ambientali ideate per il polmone verde della Costiera.
Un risultato che viene da lontano, frutto di un lavoro costante e di iniziative ormai consolidate: la raccolta differenziata porta a porta, il compostaggio domestico, il progetto mensa, la Casa dell'Acqua, l'Eco-compattatore, la raccolta degli olii esausti, e prossimamente il Centro di raccolta mobile itinerante.
Il centro di raccolta si basa su alcuni principi fondamentali: fornire al cittadino la possibilità di conferire i rifiuti in modo differenziato; separare i diversi materiali facenti parte dei rifiuti non riutilizzabili e incentivare il cittadino virtuoso con il riconoscimento di premialità economiche, sotto forma di buoni spesa o sgravio sulla tassa dei rifiuti corrispondenti alla somma maturata con gli eco-punti.
Il conferimento dei rifiuti differenziati all'interno del centro di raccolta sarà possibile previa esibizione di un documento di identità e della Eco-Card.
Gli eco-punti, per i cittadini e le attività commerciali che risultano regolarmente censiti presso l'Ufficio Tributi del Comune stesso e che risultano in regola con i pagamenti dei tributi, potranno essere trasformati negli incentivi previsti dalle campagne annuali, rese note all'interno del centro di raccolta informatizzato ed attraverso i mezzi di comunicazione istituzionali.
I materiali che daranno diritto ad eco-punti per le utenze domestiche sono: Imballaggi in carta e cartone CER 150101, Carta e Cartone CER200101, Monomateriale Imballaggi in Plastica CER 150102, Imballaggi in Vetro 150107, Imballaggi metallici (Alluminio) 150104.
I materiali che daranno diritto ad eco-punti per le utenze non domestiche sono: Multimateriale CER 150106, Imballaggi in Plastica CER 150102, Imballaggi in Vetro 150107, Imballaggi metallici (Alluminio) 150104.
Conferimenti non conformi o che presentino frazioni estranee non verranno accettati.
«Continua il nostro impegno per la tutela dell'ambiente e del territorio: siamo pronti a potenziare la raccolta differenziata e premiare i cittadini virtuosi che conferiranno presso il centro di raccolta informatizzato - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino - I materiali conferiti, una volta vagliata la loro purezza e dichiarati conferibili, verranno pesati singolarmente per tipologia di rifiuto. In relazione alla tipologia del materiale conferito ed al suo peso, verrà assegnato al nucleo familiare e/o attività commerciale del conferitore un punteggio utile al fine del conseguimento delle premialità previste per la campagna in corso. Stiamo ribaltando il concetto di rifiuto e di materiale esausto: è in atto una rivoluzione, e speriamo che tutti ne prendano parte».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109241104
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...