Tu sei qui: PoliticaA Vietri sul mare arriva la carta d'identità elettronica, è primo comune della Costiera
Inserito da (redazionelda), sabato 30 dicembre 2017 18:52:27
Vietri sul Mare è il primo comune della Costiera Amalfitana dotato di carta d'identità elettronica. L'evoluzione della tessera di identità in versione cartacea, consente di comprovare in modo certo i dati del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all'estero. Ha le dimensioni di una carta di credito ed è caratterizzata da un supporto in policarbonato personalizzato con la foto e i dati del cittadino.
Corredata da elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture ecc.) con un microprocessore a radio frequenza che costituisce una componente elettronica di protezione dei dati anagrafici e della foto da contraffazione. La tessera è contrassegnata da un numero seriale stampato sul fronte in alto a destra.
La nuova carta di identità elettronica può essere richiesta presso l'ufficio Anagrafe del Comune di Vietri Sul Mare. La sua durata varia secondo le fasce d'età di appartenenza: tre anni per i minori di età inferiore a 3 anni; cinque anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; dieci anni per i maggiorenni. È consigliabile, all'atto della richiesta, munirsi di codice fiscale o tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100126102
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...