Tu sei qui: PoliticaA Vietri sul Mare pronto il "rimpasto" in giunta. Sindaco De Simone azzera le deleghe
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 maggio 2020 15:58:46
Dopo soltanto un anno di amministrazione, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha effettuato ha pensato a una nuova distribuzione delle deleghe ad assessori comunali e consiglieri comunali. «Un atto politico e amministrativo per dare nuova forza all'amministrazione comunale e per rinsaldare la fase della programmazione e sviluppo per il territorio vietrese» spiega il primo cittadino che precisa: «A un anno dalla vittoria elettorale ho deciso di ridistribuire le deleghe anche in base all'esperienza fatta dai nuovi consiglieri e assessori che mi affiancano». «Non è assolutamente un atto di sfiducia, anzi, è un voler intraprendere con maggiore forza le azioni messe in campo ed affrontare la nuova fase che ci aspetta per un ritorno alla normalità, dopo questa prima fase dell'emergenza Coronavirus che ci ha visto in campo con impegno, forza e determinazione».
Ad oggi c'è soltanto l'annuncio della revoca del precedente esecutivo, per il nuovo bisognerà attendere qualche giorno.
«La maggioranza - conclude il sindaco De Simone - è unita e granitica per proseguire nei prossimi quattro anni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107217102
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...