Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAbolizione del numero chiuso a Medicina: continua l'iter in Parlamento della legge della Campania

Politica

Medicina, numero chiuso, Parlamento, legge

Abolizione del numero chiuso a Medicina: continua l'iter in Parlamento della legge della Campania

«Le Regioni possono fare proposte di legge al Parlamento nazionale. Ebbene, è stata finalmente assegnata la nostra proposta alla settima commissione, adesso dev’essere calendarizzata», ha detto il presidente De Luca in merito all'abolizione del numero chiuso a Medicina

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 novembre 2023 15:50:32

«Le Regioni possono fare proposte di legge al Parlamento nazionale. Ebbene, è stata finalmente assegnata la nostra proposta alla settima commissione, adesso dev'essere calendarizzata».

Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ieri, a margine dell'inaugurazione del primo percorso formativo "Agri Food Tech 4.0", a Salerno, in merito alla battaglia sull'abolizione del numero chiuso a medicina.

Il disegno di legge per l'abolizione del numero chiuso per l'accesso alle Facoltà di Medicina, approvato dalla Giunta Regionale con delibera del 6 settembre 2023 e quindi dal Consiglio regionale con deliberazione del 12 settembre e trasmesso alle Camere, è stato infatti assegnato, il 7 novembre scorso, alla VII Commissione Cultura della Camera.

«Io davvero faccio appello a tutte le forze politiche, perché questa vicenda del numero chiuso è demenziale: non abbiamo medici in Pronto Soccorso e chiudiamo le porte ai ragazzi. Va bene la selezione, ma dopo un anno o due, sulla materia sanitaria. Negli ultimi anni delle secondarie abbiamo ragazzi chiusi in casa, che non escono con gli amici e vanno in depressione perché devono studiare per i quiz. È qualcosa di criminale perché intorno a questa vicenda ruotano centinaia di milioni di euro di queste società che fanno i quiz per la formazione», ha detto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Numero chiuso a Medicina<br />&copy; Foto da Pexels Numero chiuso a Medicina © Foto da Pexels

rank: 102314103

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno