Tu sei qui: PoliticaAbusi e privilegi, il sindaco dice basta
Inserito da (admin), giovedì 21 febbraio 2008 00:00:00
Assessori e consiglieri indisciplinati, a rimetterci il programma di miglioramento dell'immagine pubblica del Comune. Ed allora il sindaco Gravagnuolo, con una lettera, richiama all'ordine ed alla disciplina, per il tramite del presidente del Consiglio, i propri assessori ed i consiglieri comunali, che spesso si fanno beccare in difetto, soprattutto dai Vigili Urbani. Divieto tassativo di fumare nei locali pubblici, non parcheggiare dove non è consentito, non favorire ingressi ad amici, parenti ed affini nel Comune, al di fuori degli orari di ricevimento del pubblico.
«Mi viene anche segnalato - scrive il sindaco - che persone estranee all'Ente addirittura stazionano negli uffici e fanno telefonate personali o navigano in internet per passatempo dalle nostre postazioni, a volte impedendo di fatto l'uso da parte dei dipendenti. Ciò costituisce addirittura un reato». Obiettivo: l'efficienza della macchina comunale ed il buon esempio va dato da assessori e consiglieri. «Ai dipendenti ho chiesto di portare ciascuno il badge di riconoscimento - aggiunge il sindaco - di rispondere al telefono indicando il proprio nome e l'ufficio, di assumere un decoro personale nel lavoro e nelle relazioni con il pubblico. Uno sforzo vanificato nel caso la parte politica, nel suo insieme, non collaborasse, anche e soprattutto dando per prima l'esempio».
Nessuno deve sentirsi al di sopra delle norme, o comportarsi come un privilegiato, secondo Gravagnuolo, soprattutto ora che è diffuso il malessere dei cittadini verso la classe politica, considerata una casta. «Non è il caso - si rivolge ai propri assessori - essendo tutti voi espressione della classe dirigente della città, di segnalarvi che ho dato disposizioni inequivoche ai nostri dirigenti, di trattare tutti noi come fanno con i cittadini comuni, sanzionandoci senza alcuna esitazione se ci mettiamo nelle condizioni di subire sanzioni». Ed alla fine l'appello. «Conto sul senso di responsabilità - afferma il sindaco - e sulla vostra condivisione dell'obiettivo di portare avanti il programma di miglioramento dell'immagine. Mi riferisco al decoro, alla leggibilità dell'organizzazione, alla cortesia ed all'efficienza della macchina comunale». Un progetto che nei prossimi giorni, nei locali al piano stradale del Municipio, vedrà l'apertura dell'ufficio Urp per i rapporti con i cittadini.
Fonte: Il Portico
rank: 10065106
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...