Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAbusivismo edilizio, Sindaco Servalli: «Sostengo pienamente l’azione del presidente De Luca»

Politica

Abusivismo edilizio, Sindaco Servalli: «Sostengo pienamente l’azione del presidente De Luca»

Inserito da (redazioneip), martedì 29 agosto 2017 13:36:02

Il sindaco Vincenzo Servalli sostiene la posizione assunta dal Governatore Vincenzo De Luca sul tema dell'abusivismo edilizio e sulle tante ipocrisie a livello nazionale, di governo e anche nel Partito Democratico, nell'affrontare una questione diventata insostenibile, che vede i Sindaci, come sempre, in prima linea.

«E' evidente che tutti siamo contro all'abusivismo - afferma il Sindaco Servalli - com'è altrettanto evidente che il fenomeno ha assunto nel corso dei decenni i connotati di una emergenza che va affrontata con pragmatismo e non con proclami ideologici fini a se stessi. Per questo, da sindaco impegnato, come tanti altri, in prima persona su questo tema, tutti i giorni, ho sentito il dovere personale e politico di dire che sostengo pienamente l'azione del presidente De Luca nell'affrontare in maniera seria, concreta, rigorosa, un problema di tale dimensione.

Il Governatore De Luca, come sempre, antepone la "ragion pratica" alle sterili chiacchiere, laddove in Campania si contano circa 70 mila abusi edilizi e 250 mila pratiche di richiesta di regolarizzazione. Nessuno sconto, inasprimento delle pene e abbattimenti immediati a chi ha costruito in zone a rischio, con vincolo assoluto, alle speculazioni. Sosteniamo, come amministrazione, la legge regionale impugnata dal Governo, che, peraltro, per tanti aspetti riprende molti provvedimenti ed iniziative messe in campo dall'Amministrazione e dal Consiglio comunale che interessano la nostra città che è pienamente coinvolta nelle tematiche della tutela del territorio, dell'abusivismo edilizio e del disagio abitativo».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103713105

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Politica

Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno