Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAbusivismo, picconate elettorali

Politica

Abusivismo, picconate elettorali

Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2015 00:00:00

Il tema dell’abusivismo edilizio, molto sentito in città, anche in questa campagna elettorale è destinato ad avere un ruolo da protagonista. Il primo cittadino uscente, Marco Galdi, che 5 anni fa proprio dalla questione abusivismo edilizio ebbe la spinta decisiva per la vittoria elettorale, questa volta si presenta ai cavesi mettendo sul piatto della bilancia quanto fatto in tal senso durante il suo mandato. «Procederemo col programma di acquisizione al patrimonio comunale delle case realizzate abusivamente, già avviato con una delibera lo scorso 15 dicembre - spiega Galdi - Gli stessi immobili potranno essere dati in affitto ai cosiddetti “abusivi di necessità”, come prevede la Legge Regionale 5 del 2013».

A contrastare la delibera citata da Galdi è il candidato sindaco della civica Amiamo Cava, Massimiliano Di Matteo: «Sul problema casa sono state fatte quasi sempre enormi promesse. In primis ci batteremo per annullare la delibera consiliare che affronta superficialmente la problematica, con il tentativo di far passare tale provvedimento come una risoluzione del problema, non percependo la reale valenza dello stesso. Infatti - sostiene Di Matteo - l’immobile attenzionato dalla stessa Amministrazione, una volta sottoposto al vaglio del Consiglio comunale per la dichiarazione del pubblico interesse, viene sottratto all’obbligo di demolizione per destinarlo ad una finalità pubblica, ma non potrà mai essere assegnato allo stesso soggetto che ha perpetrato l’abuso».

Il candidato sindaco delle civiche Cava Città Unita e Cava Sicura e Libera, Marco Senatore, sottolinea il ruolo poco determinante e decisionale dei Comuni ed invoca un intervento dagli organi preposti a livello nazionale. «Al nefasto fenomeno dell’abusivismo edilizio - spiega Senatore - va posta la parola fine con un provvedimento legislativo che però consenta nel contempo, dove non esistono condizioni di rischio idrogeologico o laddove sia possibile una mitigazione del rischio stesso, di sanare l’abuso e di prevedere sanzioni sia penali che amministrative, in materia di violazioni edilizie, a carico di chi eventualmente perseverasse nell’azione di abusivismo».

Anche nel programma elettorale di Armando Lamberti, che guida una compagine di tre liste civiche, all’abusivismo edilizio è dedicato un capitolo ad hoc. «Il nostro impegno è di attivare un focus sull’argomento, allo scopo di identificare gli scenari possibili di intervento. Inoltre - sostiene Lamberti - bisogna individuare dei criteri per la valutazione nei tempi più veloci delle pratiche giacenti al Comune».

Per Enzo Servalli (Pd), Michele Mazzeo (Partito Comunista), Cettina Capuano (Se non ora, quando? e Sinistra per Cava), Gianluca Santoro (M5S), Renato Aliberti (FdI) e Claudio Di Criscio (Movimento Popolare per Cava) il fenomeno dell’abusivismo è strettamente connesso alla messa in sicurezza del territorio.

Nel frattempo è stato sorteggiato l’ordine dei candidati sindaco sulle schede elettorali. Il primo sulla lista sarà Marco Senatore, seguito nell’ordine da Di Criscio, Capuano, Lamberti, Galdi, Di Matteo, Santoro, Mazzeo, Aliberti e Servalli. Convocato anche il Consiglio comunale per venerdì 29 maggio, cioè due giorni prima del voto: è per il bilancio consuntivo 2014.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10237104

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, l'assessore Nunzio Senatore si dimette: il sindaco Servalli respinge le dimissioni

Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...

Politica

Il Movimento 5 Stelle presenta a Salerno i candidati al Consiglio regionale con Roberto Fico

Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...

Politica

Cava de’ Tirreni, dimissioni Senatore: il Sindaco le respinge

Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...

Politica

Cava de' Tirreni, si dimette l'assessore Nunzio Senatore

"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...