Tu sei qui: PoliticaAbusivismo, picconate elettorali
Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2015 00:00:00
Il tema dell’abusivismo edilizio, molto sentito in città, anche in questa campagna elettorale è destinato ad avere un ruolo da protagonista. Il primo cittadino uscente, Marco Galdi, che 5 anni fa proprio dalla questione abusivismo edilizio ebbe la spinta decisiva per la vittoria elettorale, questa volta si presenta ai cavesi mettendo sul piatto della bilancia quanto fatto in tal senso durante il suo mandato. «Procederemo col programma di acquisizione al patrimonio comunale delle case realizzate abusivamente, già avviato con una delibera lo scorso 15 dicembre - spiega Galdi - Gli stessi immobili potranno essere dati in affitto ai cosiddetti “abusivi di necessità”, come prevede la Legge Regionale 5 del 2013».
A contrastare la delibera citata da Galdi è il candidato sindaco della civica Amiamo Cava, Massimiliano Di Matteo: «Sul problema casa sono state fatte quasi sempre enormi promesse. In primis ci batteremo per annullare la delibera consiliare che affronta superficialmente la problematica, con il tentativo di far passare tale provvedimento come una risoluzione del problema, non percependo la reale valenza dello stesso. Infatti - sostiene Di Matteo - l’immobile attenzionato dalla stessa Amministrazione, una volta sottoposto al vaglio del Consiglio comunale per la dichiarazione del pubblico interesse, viene sottratto all’obbligo di demolizione per destinarlo ad una finalità pubblica, ma non potrà mai essere assegnato allo stesso soggetto che ha perpetrato l’abuso».
Il candidato sindaco delle civiche Cava Città Unita e Cava Sicura e Libera, Marco Senatore, sottolinea il ruolo poco determinante e decisionale dei Comuni ed invoca un intervento dagli organi preposti a livello nazionale. «Al nefasto fenomeno dell’abusivismo edilizio - spiega Senatore - va posta la parola fine con un provvedimento legislativo che però consenta nel contempo, dove non esistono condizioni di rischio idrogeologico o laddove sia possibile una mitigazione del rischio stesso, di sanare l’abuso e di prevedere sanzioni sia penali che amministrative, in materia di violazioni edilizie, a carico di chi eventualmente perseverasse nell’azione di abusivismo».
Anche nel programma elettorale di Armando Lamberti, che guida una compagine di tre liste civiche, all’abusivismo edilizio è dedicato un capitolo ad hoc. «Il nostro impegno è di attivare un focus sull’argomento, allo scopo di identificare gli scenari possibili di intervento. Inoltre - sostiene Lamberti - bisogna individuare dei criteri per la valutazione nei tempi più veloci delle pratiche giacenti al Comune».
Per Enzo Servalli (Pd), Michele Mazzeo (Partito Comunista), Cettina Capuano (Se non ora, quando? e Sinistra per Cava), Gianluca Santoro (M5S), Renato Aliberti (FdI) e Claudio Di Criscio (Movimento Popolare per Cava) il fenomeno dell’abusivismo è strettamente connesso alla messa in sicurezza del territorio.
Nel frattempo è stato sorteggiato l’ordine dei candidati sindaco sulle schede elettorali. Il primo sulla lista sarà Marco Senatore, seguito nell’ordine da Di Criscio, Capuano, Lamberti, Galdi, Di Matteo, Santoro, Mazzeo, Aliberti e Servalli. Convocato anche il Consiglio comunale per venerdì 29 maggio, cioè due giorni prima del voto: è per il bilancio consuntivo 2014.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10516105
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...