Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi rinnovate le Commissioni Locali per il Paesaggio
Inserito da (Redazione LdA), martedì 5 aprile 2022 12:22:06
Nella seduta del 1° aprile 2022, il Consiglio Comunale ha provveduto a rinnovare le Commissioni Locali per il Paesaggio che resteranno in carica per i prossimi tre anni.
A seguito delle votazioni, la Commissione Locale per il Paesaggio (pratiche ordinarie) è composta da: arch. Gennaro Torre, ing. Bonaventura Fraulo, ing. Pierluigi Califano, geom. Domenico Cavaliere, avv. Ylenia Rispoli.
La Commissione Condono è invece formata da: ing. Raffaele Gambardella, arch. Valerio Amuro, arch. John Amendola, arch. Vincenza Amato, geom. Angelo Carrano.
I Comuni, al fine di poter esercitare le funzioni paesaggistiche loro attribuite, devono dotarsi della Commissione locale per il paesaggio, secondo le disposizioni contenute nell'art. 148 del D.Lgs 42/2004. La Commissione locale per il paesaggio è un organo tecnico-consultivo che esprime i pareri obbligatori per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica ordinaria di competenza comunale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108616106
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...