Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi rinnovate le Commissioni Locali per il Paesaggio
Inserito da (Redazione LdA), martedì 5 aprile 2022 12:22:06
Nella seduta del 1° aprile 2022, il Consiglio Comunale ha provveduto a rinnovare le Commissioni Locali per il Paesaggio che resteranno in carica per i prossimi tre anni.
A seguito delle votazioni, la Commissione Locale per il Paesaggio (pratiche ordinarie) è composta da: arch. Gennaro Torre, ing. Bonaventura Fraulo, ing. Pierluigi Califano, geom. Domenico Cavaliere, avv. Ylenia Rispoli.
La Commissione Condono è invece formata da: ing. Raffaele Gambardella, arch. Valerio Amuro, arch. John Amendola, arch. Vincenza Amato, geom. Angelo Carrano.
I Comuni, al fine di poter esercitare le funzioni paesaggistiche loro attribuite, devono dotarsi della Commissione locale per il paesaggio, secondo le disposizioni contenute nell'art. 148 del D.Lgs 42/2004. La Commissione locale per il paesaggio è un organo tecnico-consultivo che esprime i pareri obbligatori per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica ordinaria di competenza comunale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104116109
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...