Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi un sistema di gestione centralizzata delle aree di sosta. Guiderà automobilisti verso parcheggi disponibili

Politica

Ad Amalfi un sistema di gestione centralizzata delle aree di sosta. Guiderà automobilisti verso parcheggi disponibili

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 marzo 2019 14:04:31

Ad Amalfi sono cominciati i lavori per la riqualificazione degli impianti tecnologici di controllo della sosta nei parcheggi pubblici, con la realizzazione del sistema di gestione automatizzato e centralizzato delle aree di sosta. Per tale intervento, che porterà al controllo informatizzato dei posti auto presenti e sarà importante architrave per la gestione informatizzata dei flussi di auto, l'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano ha disposto un finanziamento di 366mila euro.

L'impatto principale del sistema in fase di realizzazione sarà quello di dettare maggiore ordine per i visitatori in arrivo in città, che saranno aiutati da pannelli informativi collocati all'arrivo in città ed in alcuni punti chiave di Amalfi. I pannelli comunicheranno la disponibilità, o meno, di posti auto nelle varie aree di sosta, contribuendo a governare già dall'esterno della città l'imponente traffico che arriva nei periodi di punta.

Prosegue, così, la rivoluzione della sosta avviata di concerto con la società in house del Comune "Amalfi Mobilità", guidata dall'amministratore Antonio Vuolo.

Le previste innovazioni tecnologiche innalzeranno sostanzialmente la qualità del servizio, infatti, come sottolinea il sindaco Milano: "Anche questo nuovo intervento è ispirato al principio che la gestione della sosta sia non solo un semplice servizio pubblico, ma anche uno dei primari servizi di accoglienza della città turistica. Finora abbiamo voluto la conoscenza delle lingue e della storia locale da parte dei nostri parcheggiatori, l'attivazione di servizi di pagamento della sosta tramite app, prenotazione per i bus tramite portale dedicato, il rinnovo di tutti i parcometri. Ora passiamo alla centralizzazione del servizio, che ci aiuterà a gestire i flussi di auto. Stiamo rivoluzionando il sistema perché sia sempre più efficiente, ma anche perché diventi pietra angolare del progetto di controllare a monte il traffico con la ZTL territoriale, anche in base alle disponibilità di spazi per le auto". Il presidente di Amalfi Mobilità, Antonio Vuolo, aggiunge: "Si tratta di un progetto che ha richiesto un grandissimo lavoro ed un attento studio, che introduce novità sostanziali che risolveranno molte delle criticità che abbiamo rilevato nel corso del tempo relativamente alla gestione della sosta".

In sostanza, il nuovo sistema consentirà di rendere finalmente conoscibile il numero di posti auto a pagamento nei parcheggi di Amalfi, concorrendo ad orientare, in tal modo, anche le scelte di chi intende dirigersi in auto in Costiera.

Il bando per la realizzazione delle innovazioni è stato vinto da Skidata, multinazionale austriaca specializzata nella gestione degli accessi. Il nuovo sistema sarà collegato, tramite una rete in fibra ottica dedicata, ad un'unica cabina di controllo e gestione centrale, che così avrà sempre il quadro della situazione in tempo reale, alla cui realizzazione sta lavorando Connectivia, l'operatore delle telecomunicazioni che ha portato la fibra in Costiera Amalfitana. Anche sulle singole aree ci saranno significative innovazioni. Al parcheggio nella roccia Luna Rossa, tra l'altro, sarà introdotto un sistema di tracciamento che terrà conto del percorso di ogni auto in ingresso, fino all'uscita. Flavio Gioia II dovrà diventare un'area di sosta "a scomparsa". Questo perché si tratta di un'area ibrida che di giorno è destinata ai bus e di notte alle auto. Il passaggio tra le due destinazioni, sarà segnalato da delimitatori che disegneranno l'area di sosta auto notturna, assieme alle colonne di accesso ed uscita, dotate di un sistema di conteggio degli accessi. Videosorveglianza e nuove colonne di accesso ed uscita con rilevamento dei passaggi sono previste per l'area Darsena, che sarà messa in comunicazione con la rete di gestione della sosta, così come accadrà per la Berma Esterna del Porto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106326109

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...