Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAd Atrani i cani residenti sono i benvenuti in spiaggia /ECCO LE REGOLE

Politica

Atrani, Costiera amalfitana, cani, mare, spiaggia, regole

Ad Atrani i cani residenti sono i benvenuti in spiaggia /ECCO LE REGOLE

Requisito fondamentale è l'iscrizione all’anagrafe canina del Comune di Atrani, con relativo deposito del DNA e dotati di apposito microchip

Inserito da (Redazione LdA), domenica 26 giugno 2022 09:40:01

Ad Atrani anche i cani sono i benvenuti in spiaggia. A comunicarlo è l'Amministrazione comunale attraverso un avviso in cui si specifica che i cani ammessi in spiaggia sono quelli residenti di piccola e media taglia, con peso inferiore ai 25 Kg.

L'accesso è consentito alla spiaggia libera di Ponente, dalle 8 alle 10.30 e dalle 15 alle 17.30.

Requisito fondamentale è l'iscrizione all'anagrafe canina del Comune di Atrani, con relativo deposito del DNA e dotati di apposito microchip.

I proprietari dei cani, in spiaggia, dovranno in primis verificare che i cani siano esenti da infestazioni di pulci, zecche o altri parassiti. Quindi, dovranno mantenere il cane al guinzaglio e assicurarsi che l'animale abbia un comportamento adeguato alle esigenze di convivenza con le persone o animali che usufruiscono ella spiaggia. In caso contrario, saranno i padroni a rispondere sia civilmente che penalmente di eventuali danni o lesioni a persone, animali o cose.

Infine i proprietari hanno l'obbligo di portare con sé una museruola da applicare ai cani in caso di rischi per l'incolumità di persone o animali, su richiesta dell'Autorità competente. Naturalmente, dovrà essere rimossa immediatamente qualunque deiezione prodotta dai loro pelosetti.

Non è consentito l'accesso in alcuna maniera in spieggia ai cani di natura aggressiva o molto territoriale, indipendentemente dalla razza o taglia ed è interdetto l'accesso ai cani di sesso femminile "in calore".

Tutte le infrazioni saranno punite, sempre che il fatto non costituisca più grave reato, applicando, a seconda dei casi e in conformità alle disposizioni della legge 689/81, le sanzioni pecuniarie amministrative di cui all'art.1164 del Codice della Navigazione, comma 2, e successive modifiche ed integrazioni, il pagamento di una somma da 100 euro a 1.000 euro.

Leggi anche:

Atrani dice basta alle deiezioni canine: al via banca dati del Dna per sanzionare i proprietari incivili

Ad Atrani dall'estate 2022 l'arenile sarà gestito interamente dal Comune

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109617109

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...