Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAeroporto di Pontecagnano, appello di Marco Senatore

Politica

Aeroporto di Pontecagnano, appello di Marco Senatore

Inserito da (admin), lunedì 24 aprile 2006 00:00:00

«Nel segno della continuità, questo è quanto si evince subito dall'impegno che l'avv. Marco Senatore sta testimoniando con la sua candidatura nelle liste dell'Udeur, prima come Parlamentare, ora come futuro Consigliere Comunale per Cava de'Tirreni.
La sua attività, tra l'altro già iniziata da tempo nell'ambito della tutela dei consumatori, oggi spazia anche oltre i confini della cittadina metelliana, ricercando tutte le opportunità che possano fare in modo che Cava torni ai lustri dovutigli.

In tale ottica, con una lettera aperta destinata ai vertici dell'Udeur, ovvero agli Onorevoli Mastella, Del Mese, Nocera ed Arena, ed al candidato sindaco Gravagnuolo, persona molto autorevole ed influente a livello regionale e provinciale, l'avvocato Marco Senatore ripropone e sottolinea il progetto aeroportuale di Pontecagnano ed i suoi benefici diretti ed indiretti a favore, non solo di Cava de'Tirreni, ma di tutto l'Agro Nocerino-Sarnese.

Di fatto, la possibilità di un terminale nel sito di Pontecagnano, sia per persone che per merci, agevolerebbe non poco il miglioramento ambientale, e di conseguenza, la qualità della vita.
Si pensi solo alla penetrazione dei trasporti pesanti, che verrebbero ridotti consistentemente e trasformati in vari trasporti intermodali, con minori danni per gli ambienti attraversati. Chi pensa che il settore del trasporto su gomma andrebbe in crisi, è in errore poiché verrebbe alleggerito e trasformato con vettori meno dannosi.
Ma i benefici non si fermano a quest'aspetto, in quanto i costi di trasporto diminuirebbero ed i prezzi sarebbero sicuramente concorrenziali, rilanciando le imprese locali e non, sul territorio.

Ancora, il terminale, oltre che per le merci, avrebbe la sua rilevanza anche e soprattutto per le persone, che bypasserebbero Napoli e relativi collegamenti per accedere poi a Salerno e Provincia, beneficiando di tempi ridotti, direttamente su Pontecagnano e ritrovarsi a metà tra la porta del Cilento ed il Vallo di Diano e la porta alla Costiera Amalfitana e l'Agro Nocerino-Sarnese, con tutti i benefici di tempo e spazio risparmiati. L'operazione "terminale a Pontecagnano" permetterebbe oltre modo lo sviluppo di una serie di collegamenti intermodali leggeri (gomma, ferro, nave), ampliando l'offerta anche verso le Isole di Capri ed Ischia, dando ulteriore sfarzo e traffico commerciale anche al Porto di Salerno.

Infine, di tutto lo sviluppo indotto, beneficerebbero tutte le cittadine della provincia sull'asse di collegamento all'aeroporto, Cava su tutte con la sua architettura millenaria e l'Abbazia Benedettina.
Tutto ciò sarà particolarmente seguito dall'avvocato Marco Senatore, in diretta cooperazione con i vertici dell'Udeur sul territorio ed a livello nazionale».
L'Addetto Stampa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'avv. Marco Senatore L'avv. Marco Senatore

rank: 10816106

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Politica

Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno