Tu sei qui: PoliticaAgevolazioni per autovetture ibride ed elettriche: le proposte di Cirielli per Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 ottobre 2021 08:55:13
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli ha presentato un'interpellanza in materia di "agevolazioni per autovetture ibride ed elettrice e colonnine di ricarica" indirizzata al sindaco Vincenzo Servalli e all'assessore alla mobilità Germano Baldi.
Nell'interpellanza viene sottolineato che "tra il 2019 e settembre 2021 sono stati immatricolati a Cava de' Tirreni circa 259 auto (il 19% di tutto il parco auto di nuova immatricolazione in questi 2 anni) ad alimentazione completamente elettrica ed ibrida (benzina/elettrico e diesel/elettrico), con una tendenza in rapida salita a partire dal 2019 (+306 % per l'ibrido benzina e +600 % per le elettriche)".
E che "secondo lo Smart Mobility Report del Politecnico di Milano, il ruolo "trainante" per la diffusione dei veicoli elettrici è associato alla contestuale presenza di incentivi all'acquisto dei veicoli elettrici e di un'infrastruttura di ricarica capillare, ma a Cava de' Tirreni questa infrastruttura è praticamente assente, con la presenza di due sole colonnine di ricarica pubblica per veicoli elettrici ed ibridi Plug-In".
"Nonostante i numerosi impegni assunti dall'amministrazione in ambito di mobilità sostenibile - dichiara Cirielli - finora non si sono portate avanti le necessarie iniziative volte ad incentivare l'acquisto e l'utilizzo di vetture elettriche o ibride. E, francamente, è oltremodo riduttivo la gratuità del solo parcheggio in via Gramsci/Area Mercatale per le autovetture elettriche".
Per questo, nell'interpellanza, Cirielli lancia tre proposte: l'installazione di colonnine di ricarica in tutti i parcheggi e le aree di sosta di nuova costruzione obbligandone l'installazione anche nei PUA di iniziativa privata; prevedere la gratuità per le auto elettriche e il pagamento di un canone annuo di euro 30 per le auto ibride per la sosta lungo strada e nelle aree non automatizzate delimitate da strisce blu; l'introduzione di un servizio navetta dall'area di Via Gramsci / Area Mercatale per disincentivare l'utilizzo degli stalli di parcheggio al centro ed estendendo, al contempo, la ZTL lungo tutto Viale Marconi.
"Mi auguro che queste proposte concrete - conclude Cirielli - venga tenuta nella giusta considerazione da parte dell'amministrazione comunale nell'interesse esclusivo dell'ambiente e dei cittadini cavesi".
Fonte: Il Portico
rank: 108710105
È stata convocata per martedì 7 ottobre 2025 alle ore 9:30, presso la Sala A. Milano, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Positano. La riunione sarà aperta al pubblico, ma i cittadini potranno seguirla anche in diretta streaming, come da consuetudine. Sette i punti inseriti all'ordine del...
Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello si è tenuto un incontro ufficiale con l'Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria dello Stato di Palestina presso la Repubblica Italiana, Mona Abuamara. L'iniziativa, organizzata in un momento particolarmente delicato del conflitto in Medio...
Il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini è tornato a parlare con toni fermi in vista delle possibili proteste e scioperi annunciati per i prossimi giorni, con particolare attenzione al settore dei trasporti. Il leader della Lega ha ribadito la sua linea dura nei confronti...
È stato convocato il Consiglio Comunale di Positano, in seduta straordinaria, per martedì 7 ottobre 2025 alle ore 9:30 presso la Sala A. Milano. La seduta, che sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, rappresenta un momento importante per la vita amministrativa della città. La cittadinanza è invitata...