Tu sei qui: PoliticaProteste e rischio caos trasporti, Salvini: “Chi organizza cortei deve lasciare una cauzione. In caso di danni, paga lui”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 ottobre 2025 07:22:10
Il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini è tornato a parlare con toni fermi in vista delle possibili proteste e scioperi annunciati per i prossimi giorni, con particolare attenzione al settore dei trasporti. Il leader della Lega ha ribadito la sua linea dura nei confronti di chi manifesta in maniera non pacifica o causa disagi alla collettività.
"Da Ministro dei Trasporti farò tutto il possibile per garantire che domani l'Italia non scenda nel caos" ha dichiarato Salvini, sottolineando la necessità di prevenire blocchi o aggressioni che possano paralizzare il paese. "Se poi qualcuno manifesterà, sciopererà ugualmente, aggredirà, bloccherà, ne pagherà penalmente le conseguenze", ha aggiunto, avvertendo che non ci saranno sconti per chi oltrepassa i limiti della legalità.
Il titolare del MIT ha poi rilanciato una proposta già avanzata dalla Lega, che prevede una forma di responsabilizzazione economica per chi organizza manifestazioni pubbliche: "E ribadisco l'importanza di approvare la proposta della Lega. Chiunque organizzi un corteo, una manifestazione, deve lasciare una cauzione dal proprio conto corrente personale o associativo e, in caso di danni, paga lui, non pagano tutti i cittadini".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10102101
È stata convocata per martedì 7 ottobre 2025 alle ore 9:30, presso la Sala A. Milano, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Positano. La riunione sarà aperta al pubblico, ma i cittadini potranno seguirla anche in diretta streaming, come da consuetudine. Sette i punti inseriti all'ordine del...
Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello si è tenuto un incontro ufficiale con l'Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria dello Stato di Palestina presso la Repubblica Italiana, Mona Abuamara. L'iniziativa, organizzata in un momento particolarmente delicato del conflitto in Medio...
È stato convocato il Consiglio Comunale di Positano, in seduta straordinaria, per martedì 7 ottobre 2025 alle ore 9:30 presso la Sala A. Milano. La seduta, che sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, rappresenta un momento importante per la vita amministrativa della città. La cittadinanza è invitata...
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...