Tu sei qui: PoliticaAgricoltura, dal ministero fondo di tutela per oltre 5000 prodotti agroalimentari tradizionali
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 settembre 2022 19:47:33
Da un emendamento nella legge di bilancio 2022 ad atto concreto del fondo di tutela per oltre 5000 prodotti agroalimentari tradizionali.
Tutto questo è stato fortemente voluto dalla campagna #noFakefood presentata dalla senatrice Loredana De Petris, che ha stanziato per la prima volta un milione di euro per la promozione dei Pat - Prodotti agroalimentari tradizionali - come hanno precisato in una conferenza stampa il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Stefano Patuanelli e l'ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio che fu il primo a firmare, il 18 luglio 2000, il primo elenco dei Pat pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
"Con questo fondo - ha commentato Pecoraro Scanio - si riconosce il valore dei prodotti agroalimentari tradizionali come elemento di quella biodiversità tutelata ora anche dalla Costituzione riformata a febbraio. Questa è una prima risposta alla petizione promossa su change.org firmata in un giorno da oltre 5000 persone. Ora continueremo per verificare che le regioni usino bene queste prime risorse".
Fonte foto: Foto diFelix-Mittermeier.dedaPixabay e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10036106
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...