Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAgririsk, Caputo: «Gestione dei rischi pilastro fondamentale della nuova politica agricola»

Politica

Agricoltura, Agririsk, Campania, Caputo

Agririsk, Caputo: «Gestione dei rischi pilastro fondamentale della nuova politica agricola»

«Gestione dei rischi non è solo la sottoscrizione di una polizza assicurativa. Significa protezione rispetto all’aumento dei costi di produzione, al calo dei prezzi di mercato, alle malattie di piante e animali»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 febbraio 2024 17:25:34

«La stabilizzazione del reddito è il vero punto cruciale da cui far partire tutte le altre politiche, come dimostrano le proteste degli agricoltori in tutta Europa. La gestione dei rischi in agricoltura deve rappresentare uno dei tre pilastri fondamentali della nuova Pac, in grado di comprendere anche tutti gli strumenti per la gestione delle crisi di mercato, delle crisi finanziarie e di accesso al credito. Viviamo in un mondo nuovo, anche solo rispetto a dieci anni fa. Le risorse non sono sufficienti, al netto di un sistema da rifondare perché fallito a livello tecnico-finanziario e politico, e soprattutto perché non riesce più a dare risposte al settore».

Questo l'intervento, a Villa Doria d'Angri, dell'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, nel corso della presentazione "AgriRisk - La gestione dei rischi in agricoltura", con il ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, in collegamento.

«Oggi abbiamo posto le basi di un nuovo approccio europeo della gestione dei rischi - ha dichiarato l'assessore - e del sistema misto Regioni-Stato che superi il fallimento della misura nazionale, con la condivisione del principale attore del mercato assicurativo agricolo. Una revisione fondamentale per diminuire il divario intollerabile, dal punto di vista geografico e culturale, di accesso alle polizze agevolate, prevedendo un ruolo attivo e autorizzativo da parte delle Regioni. In un momento così complicato, a causa della frequenza delle catastrofi naturali, è impensabile pensare ad un fondo catastrofale che funga solo da contenitore. È necessario ideare un fondo che cartolarizzi i rischi catastrofali per garantire leva finanziaria alle risorse disponibili, emettendo CAT bond».

La Plenaria del Comitato europeo delle Regioni ha approvato il Parere "Gestione dei rischi e regolamentazione dei mercati: gli strumenti per rafforzare la sostenibilità dell'agricoltura europea", presentato dall'assessore Nicola Caputo, che traccia anche la nuova road map della Pac.

«Gestione dei rischi non è solo la sottoscrizione di una polizza assicurativa. Significa protezione rispetto all'aumento dei costi di produzione, al calo dei prezzi di mercato, alle malattie di piante e animali. Dobbiamo offrire a tutti gli agricoltori - ha concluso l'assessore Caputo - la possibilità di accedere al capitale. Chiediamo, dunque, l'implementazione di tutti gli strumenti mutualistici e di ingegneria finanziaria, unitamente allo sviluppo di prodotti assicurativi innovativi».

A Villa Doria D'Angri sono intervenuti: Antonio Garofalo, Magnifico Rettore Università Parthenope Napoli; Fabian Capitanio, Università degli Studi di Napoli Federico II; Daniele Caceffo, Head of Agriculture - Generali Italia; Maria Chiara Zaganelli, DG Ismea; Francesco Corbello, Consigliere di amministrazione di Sviluppo Campania.

A seguire, la tavola rotonda con Ettore Belelli, presidente Coldiretti Campania, Fabrizio Marzano, presidente Confagricoltura Campania, Raffaele Amore, presidente CIA Campania, e Salvatore Ciardiello, presidente Copagri Campania, che hanno fatto sentire la voce degli agricoltori campani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Agririsk, Caputo: «Gestione dei rischi pilastro fondamentale della nuova politica agricola» Agririsk, Caputo: «Gestione dei rischi pilastro fondamentale della nuova politica agricola»
Agririsk, Caputo: «Gestione dei rischi pilastro fondamentale della nuova politica agricola» Agririsk, Caputo: «Gestione dei rischi pilastro fondamentale della nuova politica agricola»

rank: 109617107

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno