Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPeretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

Politica

L’appello del candidato AVS Vincenzo Peretti per il riconoscimento delle professioni legate alla terra e al mare

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

“Agricoltori, allevatori e pescatori sono eroi moderni, custodi di paesaggio, biodiversità e tradizioni”. Peretti lancia un messaggio chiaro: “Serve un nuovo modello di sviluppo che li metta al centro come protagonisti della sostenibilità, dell’identità culturale e dell’economia locale”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 agosto 2025 14:50:39

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità delle tradizioni culturali e storiche delle comunità locali". È quanto afferma Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra, in un appello rivolto a riconoscere e valorizzare il ruolo chiave di chi lavora la terra e il mare. Secondo Peretti, queste attività vengono spesso svolte in condizioni estreme: su terreni impervi, in mari difficili, tra climi rigidi e in presenza di alti rischi.

"Eppure, nonostante le difficoltà, agricoltori, allevatori e pescatori continuano a produrre alimenti veri e di alta qualità. Sono figure eroiche, appassionate, romantiche. Non artisti né scienziati, ma amanti del vero: un termine che oggi sembra avere sempre meno significato, ma che per milioni di persone rappresenta ancora la base della vita quotidiana, del lavoro, del reddito e dell'identità".

Il candidato sottolinea come, negli ultimi decenni, queste professioni siano state spesso penalizzate da politiche miopi e da modelli economici distorti. "Nonostante tutto - aggiunge - molti hanno resistito, raggiungendo risultati straordinari grazie a perseveranza e determinazione. E oggi, sempre più cittadini riscoprono nella terra e nel mare il valore più autentico del futuro".

Infine Peretti evidenzia l'importanza di trasformare questi lavoratori in veri protagonisti della sostenibilità e dello sviluppo locale. "La loro funzione sarà sempre più strategica: non solo per la produzione di cibo buono, giusto e sostenibile, ma anche come attori principali della gestione del territorio, della tutela ambientale, dello sviluppo socio-economico delle aree rurali e della salvaguardia della biodiversità. Dal connubio tra territorio e tradizioni secolari nascono le eccellenze agroalimentari che rendono la Campania unica nel mondo".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10813104

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

Politica

Positano, Giorgio Francesco Russo si dimette dal Consiglio comunale: «Tradita la fiducia dei cittadini, me ne vado con amarezza»

Con una lettera indirizzata al Consiglio Comunale di Positano e ai cittadini, l'ex Generale Giorgio Francesco Russo ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Una decisione sofferta, maturata quasi alla scadenza naturale del mandato amministrativo, e motivata da profonde...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno