Tu sei qui: PoliticaAgropoli, 90enne sola e senza vaccino per errore: intervengono Sindaco e Polizia
Inserito da (redazioneip), giovedì 13 maggio 2021 09:40:27
Una bella storia di commozione e di solidarietà ad Agropoli, dove una nonnina novantenne è stata assistita dalla polizia per il vaccino anti Covid. L'anziana signora, probabilmente per un mero disguido burocratico, non era stata né inserita né contattata per ricevere la sua dose.
La nipote dell'anziana, che non abita ad Agropoli, ha così segnalato la condizione critica della nonna materna, allertando il sindaco Adamo Coppola. Quest'ultimo, insieme alle forze dell'ordine, si è subito mobilitato.
Alle 17.30 di ieri, due poliziotti si sono recati al domicilio dell'anziana e l'hanno accompagnata a bordo dell'auto di servizio presso il Centro vaccinale dove le è stato inoculato il vaccino.
La nonnina è stata poi riaccompagnata al proprio domicilio, dando rassicurazioni ai parenti residenti lontano da Agropoli.
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 10057102
"A Cava de' Tirreni serve un cambio di passo per una scuola più inclusiva e di qualità". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, condivide la battaglia di Meridione Nazionale sulle criticità del servizio educativo nella città...
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...