Tu sei qui: PoliticaAiuti alimentari, ad Amalfi minoranze propongono commissione per gestione risorse governative
Inserito da (redazionelda), martedì 31 marzo 2020 13:55:27
Ad Amalfi i consiglieri di minoranza Antonio De Luca, Giovanni Torre e Pasquale Buonocore chiedono al sindaco Daniele Milano l'istituzione di una commissione comunale ad hoc per la gestione delle risorse che il Governo ha assegnato al Comune di Amalfi (32.424,16euro) per fronteggiare l'emergenza alimentare determinata dalla crisi Covid-19.
«Il fenomeno ha inciso in maniera significativa sulla condizione delle famiglie - spiegano i tre consiglieri -, in particolare modo di quelle più disagiate, alimentando le situazioni di bisogno e lo stato di necessità che richiede un intervento immediato ed efficace, al fine di scongiurare conseguenze più gravi ed irreparabili»
Le risorse ricevute da ciascun Comune per la solidarietà alimentare saranno destinate, con un vaglio preventivo semplificato e flessibile da parte dei Servizi Sociali comunali, a tutti coloro che versano in situazioni di necessità alimentare. Somme che potranno essere rafforzate da ciascun Comune con donazioni defiscalizzate di generi alimentari o di buoni d'acquisto o buoni sconto da parte dei privati, di produttori o distributori.
E la ripartizione delle risorse ai beneficiari dovrà avvenire secondo criteri improntati alla massima trasparenza.
Per queste ragioni i consiglieri di minoranza propongono l'istituzione di una commissione consiliare ad hoc «che sia in grado di definire criteri obiettivi di assegnazione così da riservare il sostegno soltanto a quei cittadini o nuclei familiari che ne presentano i requisiti e che versano in condizioni effettive di bisogno».
De Luca, Buonocore e Torre ritengono che «le risorse messe a disposizione dal Governo siano comunque insufficienti per fronteggiare le esigenze alimentari e le ulteriori diffuse situazione di bisogno emerse nella nostra Comunità» e che è «necessario verificare la possibilità di procedere ad uno stanziamento aggiuntivo a carico del Bilancio comunale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101213105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...