Tu sei qui: PoliticaAl lavoro le Commissioni consiliari
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), mercoledì 13 settembre 2006 00:00:00
Questo pomeriggio, a partire dalle 15.30, sono state convocate le prime tre Commissioni Consiliari. Si comincerà con l'elezione del Presidente e del Vice Presidente della Commissione Sviluppo ed Attività Produttive. Alle 16 sarà la volta dell'elezione del Presidente e del Vice Presidente della Commissione Controllo e Garanzia, che verranno affidate alla minoranza. Alle 16.30 si passerà all'elezione degli organi della Commissione Bilancio e Patrimonio, che, oltre alla nomina del Presidente e del Vice Presidente, scenderà già nel merito delle sue funzioni, affrontando l'argomento del parere sul rendiconto di gestione 2005.
Il Sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo, porterà il suo saluto, mentre le varie Commissioni saranno presiedute dal Presidente del Consiglio Comunale, avv. Lucio Panza, che commenta: «Siamo riusciti, con la fine del periodo estivo, a far partire le Commissioni Consiliari. Esse verranno costantemente convocate, con l'auspicio di una fattiva collaborazione dei consiglieri di maggioranza e di minoranza che le comporranno».
Nella giornata di domani, 14 settembre, il Sindaco completerà il giro delle frazioni metelliane, con l'incontro che si terrà all'interno della scuola elementare di Sant'Anna, alle ore 19.
Fonte: Il Portico
rank: 10625104
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...