Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAl sorrentino Pietro Montefusco la medaglia d'onore alla memoria dal presidente Mattarella

Politica

Al sorrentino Pietro Montefusco la medaglia d'onore alla memoria dal presidente Mattarella

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 giugno 2019 18:05:15

C'era anche un sorrentino tra le vittime dei lager nazisti della Seconda Guerra Mondiale.

Si chiamava Pietro Montefusco ed è uno dei cittadini della provincia di Napoli internati in Germania dal 1943 al 1945.

Alla sua memoria il presidente Sergio Mattarella ha conferito l'onorificenza della medaglia d'onore.

La cerimonia di conferimento si è svolta ieri a Napoli, in piazza del Plebiscito, alla presenza del prefetto di Napoli, Carmela Pagano e del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, che ha preso parte all'evento insieme ad altri primi cittadini.

A ritirare la medaglia è stato Luigi Montefusco, fratello di Pietro che, nel mese di febbraio scorso, con l'assistenza dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione Penisola Sorrentina, presieduta da Michele Gargiulo, aveva avanzato l'istanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per ottenere il riconoscimento per il congiunto deceduto.

La speciale benemerenza è prevista dalla legge 27 dicembre 2006, numero 296, per rendere onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra.

La mattinata è iniziata alle 10.15. Prima la tappa al Mausoleo di Posillipo per la deposizione delle corone in onore dei caduti da parte delle autorità civili e militari, poi il trasferimento in piazza del Plebiscito, dove c'è stato il lancio dei paracadutisti, atterrati al centro dell'area con un enorme tricolore. Subito dopo, l'alzabandiera, la lettura da parte del prefetto Pagano del messaggio del presidente Mattarella e quindi la cerimonia di consegna delle onorificenze.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106711108

Politica

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...

Politica

Cooper Standard, Piero De Luca (PD): “Il Ministro Urso convochi un tavolo urgente"

"Questa mattina sono tornato alla Cooper Standard di Salerno, accanto al presidio permanente dei lavoratori, perché è fondamentale tenere alta l'attenzione su un'eccellenza nazionale, non solo del Mezzogiorno, unica nella produzione di questa specifica componentistica auto per Stellantis. C'è il rischio...