Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAlessandro Di Battista: "Chi non si indigna, chi non si informa, chi “tifa” il proprio partito politico, chi dice “tanto sono tutti uguali” è complice!"

Politica

Alessandro Di Battista: "Chi non si indigna, chi non si informa, chi “tifa” il proprio partito politico, chi dice “tanto sono tutti uguali” è complice!"

Inserito da (admin), martedì 10 ottobre 2017 16:38:37

"Per anni ci avete detto: "convocateci in piazza e verremo" È arrivato il momento! Domani Mercoledì 11 Ottobre alle 13:00, Piazza Montecitorio. Saranno due giorni duri. FATE GIRARE QUESTO MESSAGGIO" Con questo post di Luigi Di Maio anche Alessandro Di Battista chiama a raccolta gli attivisti del Movimento 5 Stelle. Quattro ore fa lo stesso Alessandro Di Battista aveva palesato il suo disagio nel sedere in un'aula insieme a persone che offendono l'intelligenza dei cittadini violandone la Costituzione. Ecco i 13 punti elencati dal parlamentare di punta del M5S: "1. Nel 2005 il centro-destra fa una legge elettorale. E' una porcata così grande che viene definita "porcellum". 2. Il "porcellum" viene dichiarato incostituzionale nel 2014 con sentenza numero 1 da parte della Corte Costituzionale. E già questa è una vergogna perchè questa legge viene giudicata illegale 9 anni dopo la sua approvazione e dopo che è servita per eleggere il Parlamento nel 2006, nel 2008 e nel 2013. 3. Sergio Mattarella nel 2014 era giudice della Corte Costituzionale ed è stato uno dei giudici che ha bocciato il "porcellum". 4. Con la bocciatura del "porcellum" l'Italia si trova senza legge elettorale ma ci pensa Renzi che tira fuori un'altra legge e la chiama "Italicum". 5. Il M5S appena letta la nuova legge sostiene immediatamente la sua incostituzionalità ma i partiti in Parlamento non ci ascoltano. Il relatore dell'Italicum era Emanuele Fiano il quale, più volte, dice che la legge è OK e perfettamente costituzionale. 6. Per far passare l'Italicum il governo Renzi mette la fiducia. Cosa significa? In pratica dice: "questa legge è così buona e giusta che se non passa il mio governo cade. Ci metto la faccia insomma". 7. Soltanto in due occasioni in precedenza venne messa la fiducia su una legge elettorale: da Mussolini sulla legge Acerbo nel 1923 e da De Gasperi che la mise sulla cosiddetta "legge truffa" nel 1953. Entrambe le leggi servivano per favorire il partito di governo e colpire le opposizioni. 8. L'Italicum viene approvata il 4 maggio 2015. Il 6 maggio il Presidente Mattarella la firma perché non rileva alcun vizio di incostituzionalità. 9. Il 25 gennaio 2017 la Corte Costituzionale boccia gran parte dell'Italicum perché viola una serie di diritti per i cittadini. 10. Nessuno del PD o tra coloro che l'hanno approvata ha la dignità di chiedere scusa. In un paese normale il relatore Fiano si sarebbe dovuto dimettere perchè incapace. 11. Nel giugno scorso arriva in aula una nuova legge elettorale su modello tedesco. E' una buona legge, non favorisce né sfavorisce nessuno. Proprio per questo il PD, prendendo a pretesto un emendamento sul Trentino Alto-Adige (una semplice norma che voleva applicare questa legge anche in Trentino Alto-Adige, una roba normalissima) fa saltare la legge stessa. Era la loro intenzione iniziale, hanno solo voluto far credere di essere bravi e buoni e di cercare un'intesa con il Movimento 5 Stelle. 12. Settembre 2017, arriva in Parlamento un nuova legge, la chiamano "rosatellum bis". Il relatore è, ancora una volta, Emanuele Fiano. Questa legge premia le coalizioni (Renzi aveva sempre detto di non volerle) e spinge i partiti a creare decine di liste civetta (Forza Roma, Avanti Lazio, animalisti, pensionati etc etc) per raccattare qualche voto in più. In più permette ai partiti politici di nominarsi i due terzi del Parlamento. Una roba oscena che oltre a colpire il M5S (unica forza politica che non fa alleanze) colpisce il diritto dei cittadini di poter scegliere i propri rappresentanti. 13. Oggi, 10 ottobre 2017, questa legge vergognosa arriva in aula alla Camera e il PD, che non sa controllare i suoi parlamentari, ha chiesto a Gentiloni di mettere la fiducia sulla legge elettorale. Come Mussolini e come Renzi. Tutto questo fa vomitare. Io l'ho chiamato un "colpo di stato istituzionale" fatto a "norma di legge" da dei fuorilegge! Ci opporremo in ogni modo. Spero che, al di là delle proprie appartenenze politiche, il Popolo italiano sappia reagire."

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10292103

Politica

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno