Tu sei qui: PoliticaAlessandro Di Battista torna sulla questione voto: i cittadini non sono pecore di proprietà dei partiti
Inserito da (admin), mercoledì 8 giugno 2016 05:30:30
Siamo ormai abituati ai post del parlamentare del Movimento 5 stelle, Alessandro Di Battista, che nei suoi brevi messaggi trasferisce spesso la sintesi politica di quella che oggi è la prima forza in termini di consenso in Italia. Torna a parlare di elezioni e lo fa nel suo stile. Ecco il post integrale: Questa storia delle "indicazioni di voto" deve finire. Per quale motivo un partito dovrebbe dare indicazioni di voto? I voti appartengono ai cittadini, non ai segretari di partito. I cittadini non sono pecore in attesa di suggerimenti. Sono sovrani e sapranno scegliere. Il rispetto verso gli italiani (ripeto, sono cittadini, non elettori) si vede anche in questo. Il M5S non fa alleanze, non si presenta con accozzaglie di liste e non da indicazioni di voto. Diciamo solo di andare a votare, perché è possibile, oggi più che mai, scegliere e non delegare. Buon voto a tutti!
Fonte: Booble
rank: 10442100
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...