Tu sei qui: PoliticaAlessandro Orsini attacca la classe dirigente: "l'incapacità di fare previsioni è, probabilmente, la colpa più grande"
Inserito da (LdA Journals), lunedì 11 luglio 2022 11:16:40
da un post di Alessandro Orsini
Nei primi giorni di guerra, dicevo a gran voce: "Prima di colpire la Russia con le sanzioni, Draghi deve assicurarsi che l'economia italiana regga; deve fare una stima delle possibili conseguenze negative sull'economia italiana".
La storia è nota: sono stato aggredito e accusato di essere un "putiniano" e adesso la Germania sta cercando di violare alcune sanzioni contro la Russia del cui gas non può fare a meno. La Germania sta bloccando il pacchetto da 9 miliardi di euro di aiuti, principale forma di sostegno dell'Unione Europea all'Ucraina in questo tragico momento.
Zelensky è imbestialito contro la Germania e ha persino impedito al presidente tedesco di mettere piede in Ucraina. L'Italia è messa addirittura peggio della Germania.
L'incapacità di fare previsioni è, probabilmente, la colpa più grande che si possa attribuire a una classe dirigente. Draghi non ha voluto fare queste previsioni sull'economia italiana per calcolo malevolo o per ingenuità? Di questo e molto altro parlerò domani sul Fatto Quotidiano nella rubrica settimanale "nuovo atlante".
L'Italia ha urgente bisogno di un grande partito di opposizione che denunci questi fatti.
Non è possibile che, in un momento così tragico per tutti, debbano essere quattro professori universitari e pochi giornalisti a fare il lavoro dei partiti di opposizione svelando fatti e inganni poco noti a molti italiani.
Al presidente Draghi vorrei dire questo: i governi di unità nazionale, caro Presidente, servono a salvare i popoli mica ad affossarli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104119101
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...