Tu sei qui: PoliticaAlfano su caso De Luca: «Non sarà sciolto il Consiglio regionale»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 giugno 2015 19:19:13
«De Luca era candidabile ed eleggibile. La procedura della legge Severino scatterà dopo la proclamazione da parte della Corte di Appello e coinvolgerà diversi organi amministrativi prima della firma del decreto da parte del presidente del Consiglio».
Il vice premier Angelino Alfano ha risposto così in aula alla camera durante il question time all'interrogazione del deputato di Forza Italia Paolo Russo, relativa alla condanna in primo grado del neo governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
«Ai fini dell'avvio del procedimento finalizzato alla sospensione - chiarisce Alfano - occorre attendere la proclamazione degli eletti. La sospensione può essere applicata solo nei confronti di chi è già in carica.
In tutti i precedenti casi analoghi la sospensione è sempre stata successiva alla proclamazione degli eletti. Gli adempimenti procedurali comportano l'intervento di più amministrazioni per poi concludersi con il decreto del presidente del Consiglio».
Il ministro dell'Interno, in risposta a un'altra interrogazione di Sinistra e Libertà, ha poi aggiunto: «Il consiglio regionale non sarà sciolto. L'eventuale sospensione del neo eletto presidente non inficia l'assemblea».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103819103
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...