Tu sei qui: PoliticaAlloggi, An bacchetta la Lamberti
Inserito da L’addetto stampa (admin), giovedì 21 giugno 2007 00:00:00
L'esecutivo politico di Alleanza Nazionale, attraverso il Coordinatore cittadino Avv. Giovanni Del Vecchio, esprime la più sincera solidarietà nei confronti di quei nuclei familiari esclusi dall'assegnazione definitiva dei 361 alloggi da realizzare nelle aree previste, perché titolari di un reddito superiore a quello richiesto dalla Legge Regionale 18/97, e l'apprezzamento per il lodevole impegno profuso dal Sindaco, che ha in tutti i modi, anche incontrando personalmente i rappresentanti dei nuclei familiari dei prefabbricati, cercato di risolvere la loro precaria situazione.
Tuttavia, ritiene che, nella complessiva gestione della emergenza abitativa, alla positiva azione del primo cittadino sia mancata, sul piano strettamente politico, da un lato una corrispondente ed efficace politica di indirizzo dell'assessore alla qualità del disegno urbano e del contenzioso, Rossana Lamberti, e dall'altro un contributo efficiente e propositivo dell'Osservatorio per la casa, entrambi responsabili, per quanto di loro competenza, della prevedibile situazione di assoluta incertezza e precarietà venutasi a creare oggi per gli 80 nuclei familiari rimasti senza alloggio.
Dove era, infatti, l'assessore all'urbanistica e al contenzioso, quando si è proceduto, con delibera di Giunta del 9 agosto 2006, ad estendere l'assegnazione provvisoria anche ai nuclei familiari con reddito superiore a quello consentito proprio dalla legge regionale 18/97 degli alloggi parcheggio di via Luigi Ferrara, originando l'attuale paradossale situazione nella quale i suddetti nuclei familiari, assegnatari provvisori degli alloggi parcheggio, oggi non avrebbero diritto, per difetto del requisito del reddito, all'alloggio definitivo?
Pertanto, è mancata, da parte dell'assessore al ramo, un'azione preventiva che da un punto di vista legale avrebbe dovuto stimolare gli organi regionali competenti già da allora a rivedere il limite di reddito di €. 11.977,39, che poteva, con una seria proposta di modifica della legge regionale, essere elevato per adeguarlo al mutato costo della vita.
Ed è in questa direzione che Alleanza Nazionale intende indirizzare la sua azione, offrendo tutta la disponibilità a lavorare per vedere riconosciuto ed affermato l'innegabile diritto alla casa a coloro che effettivamente ne hanno bisogno, interessando sin d'ora non solo gli organi regionali, ma se del caso anche, attraverso un'interrogazione parlamentare del proprio Presidente Provinciale, Onorevole Edmondo Cirielli, il Ministro competente, alla cui attenzione sarà sottoposto il dramma senza fine di queste famiglie e la loro grave emergenza abitativa.
Il coordinatore cittadino di A.N., Avv. Giovanni Del Vecchio
Fonte: Il Portico
rank: 10755105
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...