Tu sei qui: PoliticaAlluvione di Ischia, Regione stanzia i primi 4 milioni. De Luca: «Si trovi il coraggio di demolire dove necessario»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 novembre 2022 13:19:53
La Regione ha stanziato 4 milioni di euro per far fronte alle più immediate esigenze relative alla frana di Ischia. Da Palazzo Santa Lucia si assicura un monitoraggio costante, insieme con i Comuni dell'isola interessati, per valutare la necessità di "ulteriori esigenze nell'ambito del programma di messa in sicurezza e ricostruzione del territorio, oltre che per assicurare servizi adeguati alle famiglie sfollate e ospitate in ricoveri provvisori".
Nel frattempo, proseguono senza sosta le ricerche dei dispersi a Casamicciola: il bilancio è - a ora - di 8 vittime accertate, tra cui un neonato. Sono 4 attualmente i dispersi. Al lavoro protezione civile, Soccorso Alpino, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia.
Dalle prime verifiche effettuate, sono 150 le famiglie che non potranno far rientro nelle loro abitazioni a causa di situazioni di pericolo e delle condizioni idrogeologiche.
Per il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, «bisogna demolire gli alloggi costruiti sui greti dei fiumi, in aree idrogeologiche delicate, in zone di vincolo ambientale assoluto, sulle aree demaniali o costruite da aziende della camorra».
Leggi anche:
Proseguono le ricerche a Ischia: otto vittime, quattro dispersi. Disposto lo stato di emergenza
Fonte: Il Vescovado
rank: 104519104
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...