Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAlluvione, Draghi arriva nelle Marche: «È un disastro, stanziati già 5 milioni per i primi interventi»

Politica

Marche, alluvione, Ancona, Pesaro, Urbino

Alluvione, Draghi arriva nelle Marche: «È un disastro, stanziati già 5 milioni per i primi interventi»

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è stato nelle Marche, ad Ostra in provincia di Ancona, per visitare i territori colpiti dal maltempo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 settembre 2022 08:07:01

Nella giornata di ieri, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è stato nelle Marche, ad Ostra in provincia di Ancona, per visitare i territori colpiti dal maltempo e presiedere alle riunioni operative con il coordinamento dei soccorsi e con le autorità locali.

Al termine della visita, il Presidente ha tenuto un punto stampa:

"Sono venuto qui per esprimere la vicinanza e la solidarietà del Governo, e quella mia personale.

Ho avuto l'occasione di sentire e ascoltare le testimonianze dei sindaci dei paesi colpiti. Sono testimonianze profonde che commuovono, ma sono anche testimonianze che lasciano un messaggio che certamente porto io e trasmetterò al resto del governo, a Roma. Sono testimonianze che parlano della voglia di ricominciare, di ripartire ma parlano anche del lutto, parlano della tragedia. Parlano anche della necessità di ricostruire la sicurezza dell'ambiente: senza la sicurezza dell'ambiente non c'è fiducia da parte delle persone che vi vivono, non c'è tranquillità, non c'è volontà di restare e questo è importante che vi sia, perché è la base della vita sociale e produttiva.

Ci sono esigenze pratiche: occorre ripulire, costruire, riavviare le attività produttive e riaprire le scuole. Il governo, come sapete, nel Consiglio dei Ministri di oggi ha approvato l'emergenza e ha stanziato 5 milioni: è solo l'inizio. Ho rassicurato il Presidente della regione Marche stamattina presto e tutti i sindaci oggi pomeriggio, così come tutte le autorità - che ringrazio - che tutto quello che è necessario per riavviare l'attività produttiva e le attività scolastiche, ricostruire le case che sono state distrutte sarà fatto. In altre parole, il Governo non risparmierà alcuno sforzo per poter aiutare le famiglie e le imprese di questa parte.

C'è poi però una considerazione da fare: c'è la tragedia personale, c'è il lutto. Su questo le parole servono a poco, posso solo dire che la mia presenza qui è proprio intesa a offrire affetto, solidarietà e vicinanza a coloro che hanno perso i loro cari e anche ai feriti.

Occorre però fare molto di più sul fronte dell'ambiente, del rischio idrogeologico. Dicevo prima, senza affrontare il problema idrogeologico, è difficile, forse impossibile, ricostruire la fiducia delle persone che abitano in queste e altre parti d'Italia. Il rischio idrogeologico è diffuso, e quella che era una fragilità che ci portiamo dietro da secoli è diventata una emergenza con il cambiamento climatico: quindi affrontare il rischio idrogeologico significa prevenzione, investimenti, infrastrutture, ma significa anche affrontare il cambiamento climatico.

E di nuovo voglio esprimere la mia vicinanza, la mia unità con tutti voi e farvi i più sinceri auguri di farcela. Con il coraggio che avete dimostrato finora e sono certo che continuerete a dimostrare in futuro.

Ci saranno poi tutte le indagini per accertare tutte le responsabilità.

Cosa mi hanno trasmesso le strette di mano con le persone? Mi hanno fatto capire l'importanza dell'evento e la profondità della tragedia e la necessità che tutto il Paese si stringa intorno a voi e vi aiuti a rinascere".

Foto: Governo.it

Leggi anche:

Alluvione nelle Marche: sale il numero dei morti, tra i dispersi anche mamma e figlia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10248101

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...