Tu sei qui: PoliticaAlluvioni e dispersi in Campania, Iannone contro De Luca: «In 9 anni non ha fatto nulla per il dissesto idrogeologico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 agosto 2024 08:52:26
"Ogni anno a fine estate si verificano tragedie in Campania senza che la Regione abbia realizzato nulla di significativo per mettere in sicurezza il territorio. Il dissesto idrogeologico è un altro classico esempio del fallimento di De Luca e del PD".
Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.
"Siamo solidali con le popolazioni colpite, quest'anno è toccato alle province di Avellino, Benevento e Caserta. Siamo passati dagli incendi di qualche giorno fa alle frane con dispersi di queste ore. De Luca governa la Campania da circa un decennio ed il film è sempre lo stesso: con il sole e con la pioggia la tragedia è garantita. La Regione riconosca immediatamente almeno lo stato di calamità naturale", conclude Iannone.
Fonte: Il Portico
rank: 101024109
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...