Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, al via progetto di educativa scolastica specialistica

Politica

Amalfi, al via progetto di educativa scolastica specialistica

Più di mille ore di supporto per gli scolari con bisogni speciali

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 febbraio 2019 12:59:27

Più di mille ore di assistenza e supporto per i bambini con bisogni speciali, ad Amalfi. Per collaborare con la scuola a far sì che gli alunni possano viverla al meglio e possano avere da essa un supporto ancora più strutturato nello sviluppo delle loro potenzialità e accrescere le proprie competenze per inserirsi nella società. Sta per partire il progetto sperimentale per l'educativa scolastica specialisticapromosso dal Comune di Amalfi, che dalla settimana prossima fino a metà giugno, alla chiusura dell'anno scolastico, sarà operativo all'Istituto Comprensivo Statale "Frà Gerardo Sasso".

 

La nuova iniziativa di sostegno al diritto allo studio promossa dall'amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano prevede l'attivazione di un servizio socio-educativo con l'ausilio di tre operatori specializzati che opereranno all'interno della scuola dal lunedì al venerdì. Come stabilito dal progetto, in collaborazione con i docenti arricchiranno di ulteriori interventi socio pedagogici i Piani Educativi Personalizzati che la scuola per legge deve redigere per alunni con bisogni speciali.

 

In sostanza collaboreranno alla realizzazione e alla messa in pratica dei percorsi di formazione personalizzati, strutturati sulla base delle necessità dell'alunno. Porteranno avanti una serie di attività che saranno di supporto all'apprendimento e alla socializzazione, per far sì che l'alunno sia inserito all'interno del gruppo e viva l'esperienza scolastica serenamente e alla pari con gli altri, tenendo conto delle sue peculiarità e dei suoi bisogni. Gli operatori collaboreranno con il team docenti per la crescita degli alunni in difficoltà. Il progetto prevede anche la promozione dell'ascolto, l'orientamento scolastico e la collaborazione per la definizione di programmi personalizzati, condivisi con la scuola e la famiglia.

La consigliera delegata a scuola e istruzione Francesca Gargano spiega che «l'obiettivo è quello di potenziare le attività di sostegno destinate ad alunni diversamente abili, con disturbi dell'apprendimento o dell'attenzione, per aiutarli in maniera adeguata alle loro abilità, accrescendo la loro autostima e accompagnando loro, attraverso lo strumento dell'empatia, del rispetto e della fiducia, verso un'acquisizione sia di competenze scolastiche, sia di competenze che permetteranno loro di inserirsi all'interno della società. Tirando fuori il meglio da ognuno di loro».

 

Il servizio di educativa scolastica specialistica è il nuovo intervento di sostegno al diritto allo studio, che si va ad affiancare ad una lunga serie di interventi promossi dall'amministrazione: trasporto scolastico gratuito, rimborsi degli abbonamenti Sita, mensa scolastica gratuita per le famiglie meno abbienti, laboratori ed attività extrascolastiche sostenute dal Comune, sono alcune delle iniziative portate avanti per favorire i giovani e le famiglie amalfitane nel percorso di studi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106216108

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...