Tu sei qui: PoliticaAmalfi, aperti i termini per le osservazioni al Puc
Inserito da (ranews), mercoledì 30 maggio 2018 15:08:58
La proposta definitiva del Piano Urbanistico Comunale di Amalfi è stata approvata dalla giunta guidata dal sindaco Daniele Milano. Ora si apre la possibilità per soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazioni o comitati, di proporre, entro 60 giorni dalla pubblicazione del Puc sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, osservazioni contenenti modifiche e integrazioni alla proposta di piano e del relativo rapporto ambientale.
Quanti vorranno, potranno presentare entro il 27 luglio 2018 le proprie osservazioni al Puc o al Vas (Il rapporto ambientale del Puc di Amalfi), anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi. Le osservazioni andranno fatte in forma scritta, inviandole via Pec, posta o a mano all'ufficio protocollo del Comune di Amalfi.
Tutta la documentazione relativa al Piano Urbanistico Comunale è disponibile on-line al sito dedicato www.puc.amalfi.gov.it, dove sono riportate le modalità specifiche per l'invio delle osservazioni a Palazzo San Benedetto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106615109
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...