Tu sei qui: PoliticaAmalfi, appalto Museo della Bussola assegnato a impresa seconda classificata
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 febbraio 2015 13:50:54
Gestione, valorizzazione e promozione del Museo della Bussola e del Ducato marinaro di Amalfi: l'offerta economica presentata in sede di gara d'appalto dall'associazione "Respubblica", è stata ritenuta "anomala" ed il Comune, guidato dallo scorso dicembre dal commissario prefettizio Giuseppe Castaldo, ha dovuto affidare il servizio di gestione triennale alla seconda classificata, l'associazione "Metamorfosi". A darne notizia il mattino di Salerno in un articolo a firma di Sabato Leo.
Secondo il Tar, chiamato a dirimere la controversia giudiziaria, la decisione della commissione giudicatrice di palazzo Sant'Agostino non fa una grinza sotto il profilo della legittimità tanto è vero che è stato ritenuto infondato il ricorso dell'associazione Respubblica per l'annullamento della determina comunale del 21 novembre del 2014 di aggiudicazione definitiva della gara.
Ecco come sono andate le cose. Con determina numero 174 del 19 febbraio del 2014 il Comune indiceva una procedura aperta, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per l'appalto triennale dei servizi relativi al museo allestito nell'antico Arsenale della Repubblica. Alla gara partecipava, tra le altre, l'associazione Respubblica che risultava migliore offerente, totalizzando 90 punti su 100. Il segretario comunale, Rocco Russo, nella qualità di RUP (responsabile unico del procedimento), chiedeva, però, giustificazioni all'associazione prima classificata, evidenziando l'inaffidabilità dell'offerta.
Intervenuta l'aggiudicazione definitiva dell'associazione Metamorfosi, l'associazione Respubblica si rivolgeva al Tar che ha sentenziato che il provvedimento impugnato è correttamente motivato in ordine all'anomalia dell'offerta presentata dall'associazione ricorrente, tenuto conto che il costo del lavoro era stato ritenuto inadeguato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102321103
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...