Tu sei qui: PoliticaAmalfi, approvato progetto esecutivo riqualificazione Piazza Municipio. Un nuovo "salotto" per la Città
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 marzo 2021 10:41:53
Dopo oltre sei anni giunge al termine la progettazione per la riqualificazione della Piazza del Municipio di Amalfi.
Con l'approvazione della fase esecutiva da parte della Giunta Municipale, avvenuta il 23 febbraio scorso, l'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano ha voluto dare un ulteriore segnale forte di attenzione ed impegno per il settore delle opere pubbliche e, in particolare, per la riqualificazione di un importante spazio pubblico.
La progettazione esecutiva, a cura del raggruppamento capeggiato dall'architetto Gennaro Torre, ha sviluppato e reso nel dettaglio il tema fondante dell'idea progettuale vincitrice dell'apposito concorso di idee: ridare vita alla Piazza attraverso la creazione di uno spazio "unitario" tale da consentire lo svolgimento di una molteplicità di funzioni. Il progetto prevede anche la realizzazione di un ascensore di collegamento tra la Piazza e Palazzo San Benedetto, sede del Comune di Amalfi, per il definitivo abbattimento delle barriere architettoniche e la ricollocazione del Monumento ai Caduti, realizzato negli anni Trenta del secolo scorso.
Il quadro economico dell'intervento prevede una spesa complessiva di 1 milione e 61mila euro.
«L'obiettivo della nostra Amministrazione - ha dichiarato l'Assessore ai Lavori Pubblici, Matteo Bottone - è di restituire alla collettività un importante luogo pubblico, attraverso la creazione di uno spazio in grado di favorire nuovi rapporti tra cittadinanza ed istituzioni. Uno spazio polifunzionale di aggregazione, con la possibilità di svolgimento di molteplici attività culturali (mercatini, spettacoli teatrali, manifestazioni, ecc.), ma anche semplicemente un luogo dove poter leggere un libro o rilassarsi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100029100
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...