Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, bandito un project financing per rinnovare l’impianto di illuminazione pubblica

Politica

Amalfi, Costiera amalfitana, project financing, illuminazione pubblica

Amalfi, bandito un project financing per rinnovare l’impianto di illuminazione pubblica

Riduzione dei consumi, migliori prestazioni e adeguamento dell’impianto e soluzioni tecniche innovative. Questi gli obiettivi

Inserito da (Redazione LdA), martedì 12 luglio 2022 11:13:35

L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha bandito una gara per l'affidamento - in regime di project financing - degli "Interventi di efficientamento energetico, riqualificazione tecnico-funzionale, gestione dell'impianto di illuminazione pubblica e degli Impianti elettrici del parcheggio "Luna Rossa" con predisposizione di nuovi servizi "smart city".

«Gli interventi di riqualificazione previsti dal "Project Financing" - ha dichiarato il Sindaco Daniele Milano - prevedono riduzione dei consumi, migliori prestazioni e adeguamento dell'impianto e soluzioni tecniche innovative. Non solo sotto il profilo della sostenibilità, ma soprattutto perché idonei alla valorizzazione di un territorio prestigioso da un punto di vista storico, sociale e culturale come quello della Città di Amalfi che vanta bellezze paesaggistiche uniche».

Nello specifico si prevede la sostituzione ed il relamping degli attuali apparecchi illuminanti con moderni apparecchi a led, in grado di assicurare una migliore efficienza luminosa; la sostituzione o la manutenzione dei sostegni ammalorati o pericolosi; l'adeguamento e la riqualificazione dei quadri elettrici e delle linee elettriche, per il funzionamento in sicurezza di tutti gli impianti esistenti.

A questo si aggiunge l'installazione di un moderno sistema di telecontrollo e telegestione dell'impianto di illuminazione, con la possibilità di integrare interessanti servizi smart city, attivabili anche in tempi diversi, quali: illuminazione "Smart Lighting", videosorveglianza e controllo traffico, monitoraggio ambientale, comunicazione attraverso pannelli informativi "totem multimediali", gestione di ticket parcheggio e funzionamento di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.

Il valore della concessione è stimato in 5 milioni e 167 mila euro oltre IVA ed è determinato in relazione al canone annuale - pari ad € 315.200 IVA inclusa - moltiplicato per la durata della concessione, ovvero 20 anni. A base di gara - oltre al Bando e al Disciplinare - viene posta la proposta di finanza di progetto presentata dalla ditta "DA.CO s.c. a r.l.", quale Promotore, dichiarata di pubblico interesse con Delibera del Consiglio Comunale n. 21 del 6 agosto 2020.

Il termine per il ricevimento delle offerte di partecipazione è mercoledì 3 agosto 2022 alle ore 18:00, nelle modalità esplicitate con avviso sull'albo pretorio online dell'ente.

«Riduzione dei consumi energetici, miglioramento delle prestazioni illuminotecniche, adeguamento e messa a norma dell'impianto elettrico di alimentazione, migliore gestione del servizio e della manutenzione, riduzione dell'inquinamento luminoso e dell'impatto ambientale. Sono questi i vantaggi - sottolinea il vicesindaco con delega all'efficientamento energetico, Matteo Bottone - che comporterà il nuovo sistema di illuminazione pubblica di cui sarà dotata la Città di Amalfi».

Gli investimenti per la realizzazione delle opere saranno interamente finanziati dal Concessionario e dovranno essere completati nei primi 14 mesi dalla firma del contratto. L'affidamento in concessione del servizio di gestione avrà, come detto, una durata di 20 anni durante i quali rimane l'impegno da parte del Comune di Amalfi ad investire il canone annuo rivalutato, attualmente pari a circa 300mila euro, necessario per l'esercizio dell'impianto di illuminazione (energia elettrica, manutenzione e conduzione) e dell'impianto elettrico del parcheggio "luna rossa" (energia elettrica e manutenzione). In tale intervallo temporale il Comune di Amalfi esplicherà la funzione di ente amministrativo di controllo sulla regolarità del servizio contrattuale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106811100

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...